Cruise Vacations

Msc rivoluziona le crociere: cosa cambia con il nuovo terminal di Miami e l’isola del lusso?

  • Nuovo terminal Msc a Miami: 45.787 m2, il più grande al mondo.
  • Msc World America: può ospitare fino a 6.762 passeggeri.
  • Ocean Cay: concessione a Msc per diversi decenni.

Il mondo delle crociere è in piena trasformazione, con innovazioni significative che riguardano sia le strutture portuali che l’offerta di mete esclusive. Il gruppo Msc, in particolare, si fa notare per una strategia di crescita audace e diversificata, che va dal mercato di massa al segmento più esclusivo.

Un nuovo terminal all’avanguardia a Miami

Miami, fulcro globale delle crociere, dà il benvenuto al nuovo “Msc Miami Cruise Terminal”, una realizzazione grandiosa a cura di Fincantieri Infrastructure. Con le sue dimensioni di 632 metri in lunghezza, 85 metri in larghezza e 29 metri in altezza, la struttura si estende per 45.787 m2, *affermandosi come l’infrastruttura più estesa e all’avanguardia del suo tipo a livello mondiale. L’estetica futuristica, caratterizzata da una superficie vetrata di 12.777 m2, si fonde armoniosamente con il panorama di Miami, offrendo alla città un nuovo simbolo architettonico.

Il terminal è in grado di accogliere fino a 36.000 viaggiatori quotidianamente e consente l’attracco simultaneo di tre imbarcazioni di stazza considerevole, grazie a moli equipaggiati con alimentazione elettrica da terra, eliminando completamente le emissioni inquinanti delle navi durante la loro permanenza in porto*. L’infrastruttura è provvista di sistemi avanzati per l’ottimizzazione energetica, la gestione dei rifiuti e il riuso dell’acqua, testimoniando l’impegno del gruppo Msc verso la responsabilità ambientale. Un elemento distintivo è l’innovativo sistema di gestione dei bagagli, sviluppato da Leonardo, che introduce nel settore crocieristico per la prima volta la tecnologia cross-belt, già largamente impiegata negli aeroporti. Questo sistema potenzia le operazioni logistiche, incrementa l’efficienza nella movimentazione e nello smistamento dei colli e accelera i tempi di consegna, garantendo un servizio efficiente ai passeggeri.

Msc World America: un’ammiraglia per i Caraibi

La flotta Msc si amplia con l’entrata in servizio di Msc World America, la 23ma nave del gruppo, costruita in Francia da Chantiers de l’Atlantique. Con i suoi 22 ponti, una stazza lorda di 216.638 tonnellate, 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza, questa ammiraglia può ospitare a bordo 6.762 passeggeri e 2.138 membri d’equipaggio. Msc World America offrirà itinerari alternati di 7 notti nei Caraibi orientali e occidentali, con tappe a Puerto Plata (Repubblica Dominicana), San Juan (Porto Rico), Costa Maya e Cozumel (Messico), Isla de Roatan (Honduras) e, naturalmente, l’isola privata di Msc, Ocean Cay.

Una seconda isola a Ocean Cay per il lusso

La vera sorpresa arriva da Ocean Cay, l’isola privata di Msc alle Bahamas, trasformata da ex sito minerario di sabbia in un paradiso per i turisti. Durante il convegno ‘State of the industry’ della fiera Seatrade Cruise Global, Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione crociere di Msc, ha annunciato la creazione di una seconda isola, adiacente a Ocean Cay, dedicata al segmento del lusso. Questa nuova isola è nata dai detriti del dragaggio effettuato per assicurare il pescaggio necessario all’approdo di Msc World America. L’isola sarà dedicata a una fascia di clientela premium o ai passeggeri delle navi di Explora Journeys, il brand di lusso del gruppo Msc. Ocean Cay, situata a 20 miglia a sud di Bimini e 65 miglia a est di Miami, è un esempio di economia circolare, trasformando un sito industriale dismesso in una riserva marina con un ambiente biodiverso e sostenibile. L’isola è data in concessione a Msc per diversi decenni, a dimostrazione dell’impegno a lungo termine del gruppo verso lo sviluppo sostenibile del territorio.

I nostri consigli di viaggio

Il gruppo Msc sta investendo massicciamente per migliorare l’esperienza di viaggio dei propri clienti, offrendo infrastrutture all’avanguardia, navi innovative e destinazioni esclusive. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle crociere nei Caraibi a bordo di Msc World America, che offrono un mix di relax, divertimento e scoperta di nuove culture. Non perdete l’occasione di visitare Ocean Cay, un vero paradiso terrestre dove potrete godervi spiagge incontaminate, acque cristalline e una natura rigogliosa.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di tenere d’occhio lo sviluppo della nuova isola del lusso a Ocean Cay, che promette di offrire un’esperienza di viaggio esclusiva e personalizzata. Questa nuova destinazione potrebbe rappresentare un’opportunità unica per scoprire un angolo di paradiso incontaminato, lontano dalle rotte turistiche più battute.

In definitiva, le novità presentate dal gruppo Msc dimostrano come il settore delle crociere sia in continua evoluzione, alla ricerca di nuove soluzioni per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento alla sostenibilità. Il futuro del viaggio è nelle mani di chi sa innovare e investire nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, che figata il nuovo terminal di Miami! Finalmente un'infrastruttura che pensa all'ambiente con l'alimentazione da terra. Speriamo che altre compagnie seguano l'esempio.

  • Un'altra isola privata? Ma non ne abbiamo già abbastanza di posti esclusivi per ricchi? Preferirei vedere più investimenti in progetti per la comunità locale delle Bahamas.

  • Ocean Cay è un bell'esempio di come si può riqualificare un'area industriale dismessa. Però, concessione per decenni? Spero che i benefici per la popolazione locale siano concreti e duraturi, non solo per MSC.

  • Msc World America sembra enorme! Quasi una città galleggiante. Chissà se poi l'esperienza a bordo è così 'wow' come la descrivono. Non vorrei trovarmi ammassato come sardine.

Share
Published by
Redazione AI
Tags: CrociereMSC

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

2 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

3 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

9 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

16 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

16 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago