Cruise Vacations

Msc Miami: prenota ora la tua crociera dal terminal più grande del mondo

  • Il terminal di Miami si estende su 45.787 metri quadrati.
  • Investimento di 450 milioni di dollari per il turismo di qualità.
  • Gestisce fino a 36.000 passeggeri giornalieri.
  • Vetrate estese su circa 12.777 metri quadrati.
  • Nuovi terminal previsti a Port Canaveral e Galveston.

Inaugurato a Miami il terminal crocieristico più grande del mondo: un’eccellenza italiana
Il panorama crocieristico mondiale ha un nuovo punto di riferimento: il “Msc Miami Cruise Terminal”, inaugurato a Miami, Florida. Questa imponente struttura, frutto dell’ingegno di Fincantieri Infrastructure, rappresenta il nuovo approdo statunitense per Msc Crociere e Explora Journeys. Con i suoi 632 metri di lunghezza, 85 metri di larghezza e 29 metri di altezza, il terminal si estende su una superficie di 45.787 metri quadrati, affermandosi come il più vasto e all’avanguardia a livello globale. L’investimento di 450 milioni di dollari (circa 410 milioni di euro) testimonia l’impegno di Msc nel settore del turismo di qualità.

Un gigante architettonico e tecnologico

Il terminal si fa notare grazie ai suoi rigorosi standard ambientali d’avanguardia, accompagnati da un disegno futuristico, che comprende una vasta superficie vetrata estesa su circa 12.777 metri quadrati. Tale impostazione architettonica consente all’edificio una fusione perfetta con il panorama urbano della città di Miami, facendone un simbolo rappresentativo del luogo stesso. La sua straordinaria capacità è in grado di gestire fino a 36.000 passeggeri giornalieri; è altresì attrezzato per accogliere simultaneamente tre navi considerevoli che dispongono delle banchine fornite dall’energia elettrica terrestre nel tentativo radicale di azzerare le emissioni durante i periodi d’attesa. Questo progetto ha beneficiato della sinergia tra notevoli entità industriali e bancarie italiane: in particolare Leonardo si è occupata degli aspetti tecnologici; Rina ha condotto la necessaria due diligence sul piano tecnico-ambientale ed economico; mentre Cassa Depositi e Prestiti insieme a Sace, Simest oltre a Banca Intesa hanno offerto essenziale sostegno finanziario.

Un’operazione strategica per l’Italia

L’inaugurazione del terminal rappresenta un’operazione infrastrutturale di grande rilevanza per l’Italia, generando significative ricadute economiche, occupazionali e tecnologiche. La presenza di numerose aziende italiane nel progetto, come Leonardo per il sistema di smistamento bagagli, sottolinea l’eccellenza del “Made in Italy” e la capacità di competere a livello internazionale. L’infrastruttura è fornita di un sistema all’avanguardia per lo scarico e la gestione dei bagagli, prendendo spunto dalla tecnologia cross-belt utilizzata negli aeroporti, che rende più efficienti le operazioni di logistica e potenzia la gestione e lo spostamento dei bagagli. Il terminal dispone inoltre di sistemi avanzati per l’efficientamento energetico, la gestione dei rifiuti e il riciclo dell’acqua, testimoniando un forte orientamento alla salvaguardia del pianeta.

Il futuro dell’espansione di Msc Crociere

Il presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, ha delineato un piano ambizioso per intensificare la presenza dell’azienda sul mercato statunitense. Il progetto prevede l’istituzione di nuovi terminal presso Port Canaveral e Galveston, con possibilità anche per New York e zone del Pacifico. L’iniziativa si propone non solo di garantire una vacanza soddisfacente ai turisti nordamericani sin dal momento dell’accoglienza al terminal, ma intende soprattutto emulare il modello vincente già adottato in Europa. La meta finale consiste nel rafforzare il legame con i propri clienti mediante l’erogazione di servizi premium accompagnati da strutture innovative.

I nostri consigli di viaggio

L’inaugurazione del “Msc Miami Cruise Terminal” rappresenta un’opportunità unica per i viaggiatori di tutto il mondo. Se siete alla ricerca di una vacanza indimenticabile, una crociera con Msc Crociere, con partenza o arrivo dal nuovo terminal di Miami, potrebbe essere la scelta ideale.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare in anticipo la vostra crociera, prenotando con largo anticipo per assicurarvi le migliori tariffe e cabine. Non dimenticate di esplorare Miami prima o dopo la vostra crociera, scoprendo le sue spiagge, la sua vivace vita notturna e la sua ricca offerta culturale.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfittare delle numerose escursioni offerte da Msc Crociere, per scoprire le meraviglie dei Caraibi e del Sud America. Considerate anche l’opzione di estendere il vostro viaggio con un soggiorno in una delle destinazioni visitate durante la crociera, per un’esperienza ancora più immersiva.
Il nuovo terminal di Miami è un simbolo dell’innovazione e dell’eccellenza italiana nel settore crocieristico. Un appello a intraprendere un viaggio verso esperienze inedite, esplorando scenari incantevoli e tradizioni affascinanti. Si tratta di una vicenda che trasformerà profondamente il vostro modo di percepire il mondo, ampliando i vostri orizzonti e donandovi memorie indelebili.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma che bello! Finalmente qualcosa di positivo per l'Italia, un'eccellenza che ci fa onore nel mondo! Speriamo crei tanti posti di lavoro anche qui.

  • Bah, un altro terminal per far inquinare di più il mare. Tutte queste crociere sono un disastro per l'ambiente, e poi si riempiono di gente che si comporta male a terra.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 ora ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

2 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

8 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

15 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

15 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago