Cruise Vacations

Lussuosa MSC Explora I arriva a Ravenna: ecco cosa significa per la città

  • L'evento del 13 luglio 2024 ha visto l'arrivo della MSC Explora I a Ravenna.
  • A bordo erano presenti 500 turisti, principalmente americani con un'alta capacità di spesa.
  • La nave offre suite di dimensioni comprese tra 35 e 280 metri quadrati, tutte con balcone privato.
  • Il costo di una settimana a bordo è di circa 6.000 euro a persona con formula all-inclusive.
  • La MSC Explora I tornerà a Ravenna altre cinque volte nel 2025, consolidando la città come una destinazione di lusso.

Il 13 luglio 2024, il porto di Porto Corsini a Ravenna ha accolto per la prima volta la MSC Explora I, un gioiello della compagnia MSC Crociere. Questo evento segna un’importante pietra miliare per la città, poiché la nave è parte di un brand nuovo legato al lusso, mirato a un target di clienti altamente profilato che non scelgono una crociera per semplici vacanze. A bordo della nave, che può ospitare fino a 900 passeggeri, erano presenti 500 turisti, principalmente americani con un’alta capacità di spesa, pronti a esplorare le bellezze storiche e culturali di Ravenna.

Un Nuovo Standard di Lusso

La MSC Explora I rappresenta un nuovo standard nel mondo delle crociere di lusso. Il costo di una settimana di vacanza a bordo è di circa 6.000 euro a persona, con una formula all-inclusive che garantisce un livello di servizio, qualità del cibo e spazi comuni paragonabili a quelli di un hotel di altissimo livello. La nave è dotata di suite che variano dai 35 ai 280 metri quadrati, tutte esterne con balcone e alcune con piscina privata. L’equipaggio di 622 persone è dedicato a garantire un’esperienza indimenticabile per i passeggeri.

Leonardo Massa, vicepresidente della divisione crociere di MSC Group, ha spiegato che l’Explora I è solo la prima di una flotta di sei navi che saranno lanciate nei prossimi anni. La seconda nave sarà varata a settembre 2024, mentre le altre quattro seguiranno nei prossimi quattro anni. Le navi della flotta saranno dotate di motori a gas naturale liquefatto (GNL) e, in futuro, di motori ibridi, a testimonianza dell’impegno della compagnia verso la sostenibilità.

Impatto Economico e Culturale

L’arrivo della MSC Explora I a Ravenna non è solo un evento di prestigio, ma rappresenta anche una significativa opportunità economica per la città. I passeggeri, con una notevole capacità di spesa, sono stati coinvolti in escursioni che li hanno portati a visitare i monumenti storici e a scoprire i prodotti tipici della zona. Questo flusso di turisti ha un’importante ricaduta economica per il territorio, contribuendo a sostenere l’economia locale.

Anna D’Imporzano, direttore generale del Terminal di Porto Corsini, ha espresso il suo apprezzamento per l’arrivo della nave, sottolineando come la città trarrà beneficio dalla presenza di clienti con un’alta capacità di spesa. Anche l’assessora al Porto, Annagiulia Randi, ha evidenziato come questo evento consolidi Ravenna come una direttrice di sviluppo delle crociere.

Prospettive Future

La MSC Explora I tornerà a Ravenna altre cinque volte nel 2025, confermando l’importanza del porto di Porto Corsini nel panorama delle crociere di lusso. Roberto Viola, branch manager di MSC Italia a Ravenna, ha sottolineato come questo evento rappresenti un’occasione per mostrare di cosa è capace la città e il suo porto, sottolineando l’orgoglio e la compattezza degli operatori locali.

La nave, con i suoi standard elevati paragonabili a quelli di uno yacht privato, offre un’esperienza culinaria unica, con chef stellati e la possibilità per gli ospiti di scendere a terra per acquistare cibo locale e imparare a cucinarlo. Questo non solo arricchisce l’esperienza dei passeggeri, ma rappresenta anche un’ottima opportunità per promuovere i prodotti tipici della zona.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, una crociera di lusso come quella offerta dalla MSC Explora I rappresenta un’opportunità unica per vivere un’esperienza di viaggio all’insegna del comfort e dell’eleganza. Se state pianificando una crociera, considerate di prenotare escursioni che vi permettano di esplorare le bellezze storiche e culturali delle città portuali, come Ravenna, per arricchire ulteriormente la vostra esperienza.

Per i viaggiatori esperti, è importante tenere in considerazione le nuove tendenze nel settore delle crociere di lusso, come l’adozione di tecnologie sostenibili e l’offerta di esperienze culinarie esclusive. Pianificate il vostro viaggio tenendo conto di queste innovazioni per vivere un’esperienza di viaggio all’avanguardia e rispettosa dell’ambiente.

In conclusione, l’arrivo della MSC Explora I a Ravenna rappresenta un evento significativo nel panorama delle crociere di lusso, offrendo opportunità economiche e culturali per la città e un’esperienza di viaggio indimenticabile per i passeggeri. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da apprezzare nel mondo delle crociere di lusso. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, 6.000 euro a settimana per una crociera! Solo i super ricchi possono permetterselo. Non è che queste navi facciano solo finta di essere green però?

  • Per fortuna ci sono ancora persone disposte a spendere soldi per esperienze di alto livello. Sicuramente porteranno benefici economici a Ravenna e alle aziende locali.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 ora ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

2 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

9 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

15 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

16 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago