Ma dai, sempre le solite cose! Mediterraneo e Caraibi, che noia! Quando si decidono a fare crociere serie, tipo verso Marte?
Costa Crociere annuncia una programmazione invernale 2025-2026 ricca di novità, pensata per soddisfare i desideri di ogni viaggiatore. La compagnia ha riorganizzato la sua offerta, concentrandosi su itinerari inediti e destinazioni affascinanti, con particolare attenzione al Mediterraneo, ai Caraibi e alle Isole Canarie. Questa strategia nasce dalla volontà di offrire ai propri ospiti opzioni di viaggio chiare e affidabili, soprattutto in un contesto globale in continua evoluzione.
La star della stagione invernale sarà Costa Toscana, che estende la sua presenza nel Mediterraneo occidentale con due itinerari esclusivi. Il primo, un viaggio di 12 giorni con partenza da Savona a inizio gennaio 2026, porterà i viaggiatori alla scoperta dell’Andalusia, del Marocco e della Tunisia. Questo itinerario inedito promette un’immersione profonda nelle bellezze del Mediterraneo, toccando città come Marsiglia, Barcellona, Alicante e Malaga, dove la storia moresca si fonde con l’energia andalusa.
Un culmine indimenticabile di questa traversata sarà il passaggio attraverso lo Stretto di Gibilterra, seguito da una visita a Tangeri, rinomata per i suoi candidi vicoli, l’antica Kasbah e il maestoso promontorio di Capo Spartel. Ma l’esperienza più suggestiva sarà senza dubbio la sosta notturna nell’Alboran Sea Darkest Spot, uno dei punti più bui del Mediterraneo, dove gli ospiti potranno ammirare stelle e costellazioni in un cielo incredibilmente limpido. La crociera proseguirà poi verso La Goulette (Tunisi), con la possibilità di esplorare le rovine di Cartagine, il souk e i profumi della Medina, per concludersi con tappe a Palermo, Civitavecchia/Roma e il ritorno a Savona, con una sosta aggiuntiva a Napoli prevista per la partenza del 2 gennaio.
Il secondo itinerario, dedicato ai “Golfi d’Italia”, offrirà crociere di 7 giorni con partenza da Savona fino a dicembre 2025. Questo percorso è ideale per chi desidera una pausa rigenerante nel Mediterraneo anche nei mesi invernali, con tappe a Marsiglia, Barcellona, Napoli, Civitavecchia e La Spezia. Un’altra nave, Costa Smeralda, sarà impegnata in crociere di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale, con partenza da Genova e tappe simili, offrendo un’ulteriore opportunità per esplorare questa regione ricca di storia e cultura.
Per chi cerca una fuga dal freddo invernale, Costa Crociere propone anche itinerari verso destinazioni più calde. Nel vasto arcipelago caraibico, Costa Fascinosa e Costa Pacifica proporranno un totale di cinque diverse rotte settimanali, fruibili singolarmente o combinabili in un unico viaggio di quattordici giorni.
Per la Costa Fascinosa, l’imbarco sarà disponibile da Point-à-Pitre (Guadalupa), Santo Domingo (Repubblica Dominicana) o Fort-de-France (Martinica); per la Costa Pacifica, invece, l’inizio della crociera avverrà da La Romana (Repubblica Dominicana). Gli itinerari includeranno tappe come Tortola nelle Isole Vergini Britanniche, Santo Domingo, l’esclusiva Catalina Island e Fort-de-France in Martinica, offrendo un’esperienza indimenticabile tra spiagge bianche e acque cristalline.
Alle Isole Canarie, la Costa Fortuna proporrà escursioni marittime di 7 giorni con partenza da Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife, facilmente accessibili grazie al pacchetto “volo + crociera”.
I percorsi previsti comprenderanno Madeira, Lanzarote, Las Palmas, La Gomera, Fuerteventura e Gran Canaria, permettendo di ammirare panorami vulcanici, spiagge di sabbia dorata e una natura selvaggia. Alcune partenze includeranno anche soste in Marocco, offrendo l’opportunità di immergersi nei colori e nei profumi di Marrakech o di camminare sulla sabbia bianca delle spiagge di Agadir.
Per i viaggiatori più avventurosi, Costa Crociere propone anche itinerari a lungo raggio. Nel continente asiatico, la Costa Serena offrirà un calendario di due distinte rotte di 14 giorni, combinabili per estendere la vacanza, con voli diretti dall’Italia che permetteranno di esplorare Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei e Filippine.
Questa opportunità eccezionale consente di immergersi pienamente nella cultura orientale, vivendo esperienze autentiche tra antiche usanze e scenari naturali che tolgono il fiato.
Infine, per chi sogna di esplorare il pianeta in un’unica crociera epica, Costa Deliziosa partirà da Trieste il 21 novembre 2025 per il Giro del Mondo: un viaggio di 142 giorni attraverso Sud America, Polinesia, Australia, Asia e Oceano Indiano.
La proposta invernale 2025-2026 di Costa Crociere presenta un’ampia scelta di opportunità, pensate per soddisfare ogni tipo di desiderio di viaggio.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle minicrociere di 3 e 4 giorni nel Mediterraneo occidentale a bordo di Costa Favolosa, un’ottima opportunità per scoprire il fascino delle crociere senza impegnarsi in un viaggio troppo lungo.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di considerare il Giro del Mondo con Costa Deliziosa, un’esperienza unica e indimenticabile che vi porterà alla scoperta dei luoghi più belli e affascinanti del nostro pianeta.
Indipendentemente dalla vostra scelta, vi invitiamo a lasciarvi ispirare dalla bellezza del mondo e a vivere un’esperienza di viaggio che vi arricchirà e vi cambierà per sempre. Ricordate, il viaggio non è solo una fuga dalla routine quotidiana, ma un’opportunità per scoprire nuove culture, conoscere persone interessanti e, soprattutto, per conoscere meglio voi stessi. *Non abbiate paura di osare e di sperimentare, perché il mondo è pieno di meraviglie che aspettano solo di essere scoperte.*
Ma dai, sempre le solite cose! Mediterraneo e Caraibi, che noia! Quando si decidono a fare crociere serie, tipo verso Marte?
Ma quanto costa il giro del mondo? Immagino un rene. Però l'idea di vedere l'Australia... mmmh, ci penso!
Io ho fatto la Costa Fortuna alle Canarie l'anno scorso. Bello, ma troppi vecchi a bordo. Sembrava una casa di riposo galleggiante! Cmq le Canarie meritano assai.
Finalmente un po' di novità! Lo Stretto di Gibilterra di notte deve essere qualcosa di unico. Quasi quasi ci faccio un pensierino per gennaio...
MA COME SI FA A PASSARE PER IL MAROCCO E NON ANDARE A CHEFCHAUEN??? ma dai su, un po' di competenza. L'unica città blu del mondo. CHE DELUSIONE
Scopri come l'Unione Europea sta cercando di arginare il problema delle recensioni online manipolate e…
Il ritorno del treno di lusso tra Roma e Marsiglia solleva interrogativi sull'impatto del turismo…
L'Espresso Riviera ha fatto registrare il tutto esaurito collegando Roma e Marsiglia, unendo culture e…
Il Global Peace Index 2025 rivela un quadro complesso della sicurezza globale, con un peggioramento…
Scopri come proteggere le tue informazioni personali durante i viaggi, alla luce del recente aumento…
Scopri come la chiusura del Traforo del Monte Bianco fino al 12 dicembre 2025 cambierà…