Budget Backpacking

Come ottenere voli scontati per l’estate 2024 con queste offerte imperdibili?

  • 60% di sconto sui voli estivi con Aegean Airlines, valido per partenze tra il 1° luglio 2024 e il 29 marzo 2025.
  • Offerte di Icelandair valide per prenotazioni entro il 9 giugno 2024 e voli verso Reykjavik e sei destinazioni del Nord America.
  • Promozione di easyJet con sconto del 15% su prenotazioni entro il 3 giugno 2024, per voli tra il 5 giugno e il 30 settembre 2024.

Con l’avvicinarsi dell’estate, la voglia di viaggiare cresce esponenzialmente. Agosto è notoriamente il mese più costoso dell’anno per volare, ma i mesi precedenti offrono spesso tariffe più convenienti. Diverse compagnie aeree hanno lanciato sconti variabili tra il 15% e il 60%, presentando tariffe imperdibili per chi desidera prenotare in anticipo.

Aegean Airlines, compagnia di bandiera greca che festeggia i suoi 25 anni di attività, ha lanciato una super offerta che piacerà agli appassionati di Grecia e invoglierà anche chi non ha ancora programmato un viaggio in questa destinazione. Lo sconto del 60% (con un ulteriore 15% per chi ha un’età compresa tra 18 e 25 anni) è valido sui voli diretti con partenze tra il 1° luglio 2024 e il 29 marzo 2025. Se avete programmato le ferie ad agosto o desiderate prenotare una minivacanza a settembre o per Capodanno, questo è il momento di farlo. Inoltre, Aegean offre uno sconto del 40% sulla scelta della poltrona. La compagnia vola dall’Italia su Atene e sulle isole greche.

Un’altra offerta interessante proviene da Icelandair, la compagnia di bandiera islandese. L’Islanda è una meta costosa per le vacanze, ma l’offerta di Icelandair è valida per prenotazioni entro il 9 giugno 2024 per voli tra il 1° settembre e il 2 novembre da Milano Malpensa, e tra il 1° ottobre e il 16 dicembre da Roma Fiumicino. La promozione permette di volare verso Reykjavik, la capitale islandese, e proseguire verso altre sei destinazioni del Nord America facendo scalo nell’aeroporto di Keflavík in Islanda. Le città incluse sono New York, Boston, Chicago, Seattle, Washington e Toronto in Canada. Se sognate di vedere l’aurora boreale, aspettare la bassa stagione per visitare l’Islanda potrebbe essere un’ottima occasione per risparmiare.

Tariffe low cost in Europa

La compagnia low cost easyJet ha lanciato una promozione con un ulteriore sconto del 15% sulle prenotazioni aeree effettuate entro il 3 giugno 2024. EasyJet ha messo a disposizione 100.000 posti a tariffe scontate per volare in Italia e in Europa tra il 5 giugno e il 30 settembre 2024. Tra le mete consigliate da Milano Malpensa, troviamo La Coruña in Galizia, Spagna, con biglietti a partire da 41 euro (solo andata), e Lampedusa con offerte a partire da 37 euro in pieno agosto. È possibile volare in Croazia da Napoli la settimana prossima spendendo 45 euro, o a Cefalonia, in Grecia, per 46 euro.

Per chi desidera viaggiare verso gli Stati Uniti o il Medio Oriente dopo l’estate, ITA Airways ha lanciato un’offerta che scade il 30 maggio 2024 per viaggiare fino al 27 ottobre 2024. Le tariffe partono da 399 euro per voli da Milano a New York (450 euro da Roma), e 499 euro verso San Francisco (509 euro da Roma). Per le destinazioni mediorientali, i biglietti aerei partono da 289 euro per Riad, con partenze da Milano, Roma, Bologna e Venezia, e da 429 euro verso Kuwait (479 euro da Roma).

Il rallentamento della crescita dei profitti nel trasporto aereo

Il settore del trasporto aereo sta affrontando un periodo di crescita dei profitti rallentata. Secondo l’agenzia di rating Moody’s, il settore vedrà un aumento degli utili operativi del 5% nei prossimi 12 mesi, ma in Europa la crescita sarà più modesta. Dopo aver registrato 11,6 miliardi di dollari di utili operativi nel 2023, si prevede che nel 2024 non si supereranno gli 11,4 miliardi di dollari, con una crescita modesta a 12,6 miliardi di dollari nel 2025.

I principali fattori che influenzano questa stagnazione sono l’aumento del prezzo del carburante e i rischi geopolitici, che potrebbero pesare sulla domanda a lungo termine. Le principali compagnie aeree europee, come Lufthansa, Air France-KLM e IAG, hanno chiuso il trimestre in perdita. Lufthansa, in particolare, ha affrontato una forte ondata di scioperi che sono costati 300 milioni di euro nel trimestre, oltre agli investimenti sul rinnovo delle classi a bordo degli aerei con il nuovo prodotto “Alegris”.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è di approfittare delle offerte attuali per prenotare in anticipo e risparmiare sui voli estivi. Le promozioni di compagnie come Aegean Airlines, Icelandair ed easyJet offrono tariffe scontate che possono rendere più accessibile una vacanza in destinazioni popolari come la Grecia, l’Islanda e diverse città europee.

Per i viaggiatori esperti, è importante monitorare le fluttuazioni dei prezzi del carburante e i rischi geopolitici che potrebbero influenzare la domanda e le tariffe aeree a lungo termine. Pianificare viaggi in periodi di bassa stagione o scegliere rotte meno battute può offrire ulteriori opportunità di risparmio e un’esperienza di viaggio più tranquilla.

In conclusione, il panorama del trasporto aereo è in continua evoluzione, e saper cogliere le giuste opportunità può fare la differenza tra un viaggio costoso e uno conveniente. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ho letto l'articolo con interesse. Devo dire che Aegean Airlines ha veramente delle offerte attiranti! Il 60% di sconto è una bomba! Perfetto per chi come me sta pianificando le ferie in Grecia 😊

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

8 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

9 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

15 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

21 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

22 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago