Finalmente voli diretti per la Bulgaria! Era ora, sempre dovuto fare scali assurdi.
Wizz Air potenzia i collegamenti tra Italia e Bulgaria
Il network in espansione della compagnia Wizz Air sta suscitando grande fervore fra i viaggiatori italiani. Recentemente è stata comunicata l’apertura di nuove rotte che collegheranno varie città italiane alla capitale bulgara, Sofia. Tale manovra non solo semplifica le connessioni tra i due stati ma rappresenta anche un incentivo significativo per lo sviluppo turistico e gli scambi economici.
Dal 28 ottobre 2025, all’aeroporto torinese di Caselle sarà disponibile una nuova rotta diretta verso Sofia, proposta con tre frequenze settimanali: ogni martedì, giovedì e sabato. Questo servizio si aggiunge all’annuncio recente del volo Torino-Budapest, rafforzando ulteriormente il ruolo preminente della Wizz Air nei rapporti tra il Settentrione d’Italia e le destinazioni dell’Est europeo. Gli aeromobili Airbus A321neo garantiranno questi voli offrendo comfort ed eco-compatibilità ottimizzata; attualmente sono disponibili biglietti partendo da soli 24,99 euro.
La Calabria si appresta a inaugurare un ulteriore collegamento verso Sofia. A partire dal 31 marzo 2026, l’aeroporto di Lamezia Terme metterà a disposizione voli diretti per raggiungere la capitale bulgara; tali collegamenti saranno effettuati due volte settimanalmente: il martedì e il sabato nel periodo estivo. La flotta impiegata sarà quella dei modernissimi Airbus A321neo.
Salvatore Gabriele Imperiale, responsabile della comunicazione aziendale presso Wizz Air, ha messo in luce l’importanza cruciale del mercato italiano per l’impresa aerea ed ha manifestato una chiara intenzione di ampliare ulteriormente le connessioni disponibili per rispondere all’incremento della richiesta da parte dei viaggiatori. Marco Franchini, amministratore delegato di Sacal, ha espresso grande soddisfazione riguardo al ritorno dell’operatore low-cost nel territorio calabrese e evidenziato come queste nuove rotte possano rappresentare significative opportunità sia per lo sviluppo turistico che commerciale della regione.
L’operazione di espansione della Wizz Air nel territorio italiano si inserisce all’interno di una visione strategica che contempla un ingente investimento pari a 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Tale iniziativa ha come obiettivo primario quello di ottimizzare l’esperienza degli utenti, mentre si prefigge anche l’ampliamento del network mediante l’introduzione delle nuove tratte e l’innovazione dei servizi proposti. L’aerolinea magiara intende così consolidare la propria posizione nel mercato nostrano, che rappresenta il leader assoluto quanto a passeggeri trasportati.
Tra le rotte programmate figura quella da Torino verso Sofia; questa linea viene giudicata cruciale per svariate ragioni. Prima fra tutte risulta essere uno strumento utile tanto per chi viaggia per affari quanto per chi lo fa per svago, poiché stabilisce una connessione diretta tra il settentrione d’Italia e il territorio bulgaro. Inoltre, è previsto che questa nuova tratta favorisca un incremento del flusso turistico inbound verso l’Italia grazie all’attrattiva esercitata dai visitatori bulgari alla ricerca della nostra cultura millenaria, così come delle nostre rinomate specialità gastronomiche e delle splendide montagne italiane. Infine, tale collegamento servirà ad intensificare le relazioni commerciali tra Roma e Sofia, creando così occasioni favorevoli sia agli operatori italiani sia ai loro omologhi bulgari.
Se siete viaggiatori saltuari intenti a scoprire Sofia, suggeriamo vivamente un soggiorno non inferiore ai tre giorni. Imperdibili sono la Cattedrale di Alexander Nevsky, il Museo Archeologico Nazionale e l’area Boyana, nota per una chiesa medievale adornata da freschi magnificamente preservati. È altresì consigliabile gustare alcuni piatti tipici locali quali la Shopska Salad e la Banitsa.
D’altro canto, gli avventurieri più navigati dovrebbero considerare l’esplorazione delle aree limitrofe alla capitale bulgara. Una tappa obbligata è il Monastero di Rila, patrimonio dell’UNESCO, insignito dell’importanza storica attraverso una straordinaria architettura. Gli appassionati della natura avranno modo invece d’inoltrarsi nel Parco Nazionale del Monte Vitosha dove affiorano paesaggi naturali da incanto fornendo percorsi escursionistici caratterizzati da vedute straordinarie.
Alla fine dei conti, questa nuova opportunità relativa all’apertura delle rotte fra Italia e Bulgaria si presenta come una chance fondamentale per intraprendere l’esplorazione culturale ed immortalare momenti memorabili. Sia che siano turisti sporadici o veterani dell’avventura, Sofia e le sue aree confinanti sono pronte ad ammaliare gli ospiti con tesori estetici ed eredità storiche. È fondamentale tenere a mente che il viaggio trascende la mera concezione di meta finale; si tratta piuttosto di un’avventura capace di elevare l’esistenza e stimolare aperture mentali. Non esitate ad avventurarvi e a permettere che le sorprese vi rapiscano!
Finalmente voli diretti per la Bulgaria! Era ora, sempre dovuto fare scali assurdi.
25 euro? Ma sarà vero? Poi ti aggiungono le tasse, il bagaglio, il posto... alla fine ne spendi 100!
Bene per il turismo in Calabria! Speriamo che porti un po' di soldi qui, ne abbiamo bisogno.
Wizz Air? Non mi fido molto. Ho sentito di ritardi e cancellazioni frequenti.
Ottima iniziativa per i rapporti commerciali! Spero che le aziende italiane sappiano sfruttare questa opportunità per espandersi in Bulgaria. E magari importare prodotti bulgari a prezzi più bassi.
Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…
Dalle Eolie a Capo Zafferano a bordo del lussuoso Black Pearl, scopriamo perché la Sicilia…
Esplora Campo Imperatore e i borghi storici abruzzesi in bicicletta: un'esperienza unica tra natura, cultura…
Un itinerario digitale svela i segreti esoterici e le storie nascoste di Trieste, trasformandola in…
Scopri perché l'isola campana è diventata l'attrazione principale per le celebrità globali, tra lusso, autenticità…
Un'analisi approfondita delle destinazioni più gettonate tra i piemontesi per l'estate 2025, tra Sud Italia,…