L’estate 2025 si preannuncia ricca di opportunità per i viaggiatori italiani, grazie all’annuncio di Vueling, compagnia aerea del gruppo IAG, che ha svelato un piano ambizioso con ben 224 rotte complessive verso quasi 100 destinazioni in 29 Paesi. Di queste, 33 rotte saranno operate direttamente dall’Italia, con l’obiettivo di potenziare i collegamenti tra il nostro Paese e alcune delle mete europee più ambite. Questa espansione rappresenta una svolta significativa nel panorama del trasporto aereo, offrendo nuove opzioni di viaggio e stimolando il turismo sia in entrata che in uscita.
Un elemento di spicco è rappresentato dall’introduzione di quattro inediti collegamenti aerei internazionali in partenza dagli scali italiani, alcuni dei quali precedentemente sprovvisti di servizi offerti da compagnie aeree a basso costo. Questo cambiamento cruciale permette a un pubblico più vasto di accedere a località un tempo considerate meno raggiungibili, aprendo a nuove prospettive di viaggio per coloro che hanno un budget limitato. L’iniziativa di Vueling non solo allarga le possibilità di spostamento, ma contribuisce altresì a dare risalto agli aeroporti locali, stimolando la crescita economica e turistica delle zone limitrofe.
Il piano operativo estivo 2025 di Vueling prevede l’attivazione di quattro nuove rotte internazionali strategiche, pensate per soddisfare la crescente domanda di collegamenti diretti tra le città italiane e le principali capitali europee.
Firenze-Bruxelles: A partire dal 1° aprile, il collegamento sarà attivo con tre voli a settimana, precisamente il martedì, il giovedì e il sabato. Vueling si posiziona come la prima compagnia aerea low-cost a servire questa tratta, proponendo un’alternativa comoda ed economica per i viaggiatori tra la Toscana e il Belgio. Questa direttrice agevola gli scambi culturali e commerciali, aprendo nuove prospettive per il turismo e gli affari.
Salerno-Parigi Orly: Attiva dal 20 giugno al 24 ottobre 2025, con tre frequenze settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì). Questo collegamento diretto tra il Sud Italia e uno degli aeroporti principali di Parigi rappresenta una novità significativa per la regione campana, facilitando l’accesso alla capitale francese per i turisti e i professionisti. Salerno-Barcellona: In funzione dal 3 luglio al 25 ottobre 2025, con voli ogni lunedì, giovedì e sabato. Questa rotta rappresenta un’assoluta novità per la provincia di Salerno, ampliando l’offerta internazionale e offrendo nuove opportunità di viaggio verso la vibrante città catalana.
Rimini-Barcellona: Operativa dal 2 luglio al 22 ottobre 2025, con due voli settimanali (mercoledì e domenica). Questa rotta è pensata per attrarre turisti spagnoli sulla riviera romagnola e offrire nuove opportunità ai viaggiatori italiani desiderosi di esplorare Barcellona e la Catalogna.
Per l’estate 2025, Vueling consolida la sua presenza in Italia con una rete estesa di 33 rotte totali in partenza da 15 aeroporti nazionali. Oltre ai principali hub di Roma Fiumicino e Firenze, la compagnia aerea opera anche da Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Torino, Venezia, Salerno e Rimini.
Fra le destinazioni servite spiccano località celebri come Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Malaga, Ibiza, Londra, Parigi e Bruxelles, ma anche mete estive molto popolari tra i viaggiatori italiani, quali Mykonos, Santorini, Dubrovnik e Spalato.
Oltre all’espansione delle rotte internazionali, Vueling continua a investire anche sui collegamenti nazionali. In particolare, la rotta interna tra Firenze e Catania rimane operativa, offrendo un’opzione comoda e conveniente per i viaggiatori che si spostano tra la Toscana e la Sicilia. Questa scelta strategica rafforza il ruolo dell’aeroporto di Firenze come hub cruciale nel network Vueling in Italia, facilitando i collegamenti tra diverse regioni del Paese.
L’estate 2025 si prospetta come un’opportunità imperdibile per esplorare l’Europa grazie alle nuove rotte offerte da Vueling. La compagnia aerea si impegna a fornire soluzioni flessibili e accessibili, aprendo le porte a nuove avventure e scoperte. L’attenzione verso gli aeroporti secondari, come Salerno e Rimini, dimostra una volontà di valorizzare il territorio e incentivare il turismo internazionale, offrendo alternative alle rotte più tradizionali.
Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è di pianificare in anticipo e approfittare delle offerte lancio per le nuove rotte. Considerate di esplorare destinazioni meno conosciute, come la costa amalfitana raggiungibile facilmente da Salerno, per un’esperienza di viaggio autentica e indimenticabile.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di combinare le nuove rotte con i voli interni, creando itinerari personalizzati che permettano di scoprire le diverse sfaccettature dell’Italia e dell’Europa. Ad esempio, potreste volare da Firenze a Bruxelles e poi proseguire verso altre destinazioni europee, sfruttando la rete capillare di Vueling.
Ricordate, il viaggio è un’esperienza personale e unica. Che siate alla ricerca di relax, avventura o scoperta culturale, l’estate 2025 offre infinite possibilità per realizzare i vostri sogni. Non abbiate paura di osare e di esplorare nuovi orizzonti!
L’estate 2025 si preannuncia ricca di opportunità per i viaggiatori italiani, grazie all’annuncio di Vueling, compagnia aerea del gruppo IAG, che ha svelato un piano ambizioso con ben 224 rotte complessive verso quasi 100 destinazioni in 29 Paesi. Di queste, 33 rotte saranno operate direttamente dall’Italia, con l’obiettivo di potenziare i collegamenti tra il nostro Paese e alcune delle mete europee più ambite. Questa espansione rappresenta una svolta significativa nel panorama del trasporto aereo, offrendo nuove opzioni di viaggio e stimolando il turismo sia in entrata che in uscita.
Un elemento di spicco è rappresentato dall’introduzione di quattro inediti collegamenti aerei internazionali in partenza dagli scali italiani, alcuni dei quali precedentemente sprovvisti di servizi offerti da compagnie aeree a basso costo. Questo cambiamento cruciale permette a un pubblico più vasto di accedere a località un tempo considerate meno raggiungibili, aprendo a nuove prospettive di viaggio per coloro che hanno un budget limitato. L’iniziativa di Vueling non solo allarga le possibilità di spostamento, ma contribuisce altresì a dare risalto agli aeroporti locali, stimolando la crescita economica e turistica delle zone limitrofe.
Il piano operativo estivo 2025 di Vueling prevede l’attivazione di quattro nuove rotte internazionali strategiche, pensate per soddisfare la crescente domanda di collegamenti diretti tra le città italiane e le principali capitali europee.
Firenze-Bruxelles: Dal primo d’aprile entrerà in funzione il collegamento, con tre partenze settimanali fissate per il martedì, il giovedì e il sabato. Vueling emerge come la prima compagnia low-cost ad attivare questa tratta, garantendo una soluzione di viaggio pratica e con tariffe accessibili per chi si sposta tra la Toscana e il Belgio. L’itinerario semplifica gli scambi in ambito culturale e commerciale, offrendo nuove prospettive al settore turistico e del business.
Salerno-Parigi Orly: Dal 20 giugno fino al 24 ottobre 2025, si volerà tre volte alla settimana (il lunedì, il mercoledì ed il venerdì).
Salerno-Barcellona: Dal 3 luglio al 25 ottobre 2025, i voli saranno operativi ogni lunedì, giovedì e sabato.
Rimini-Barcellona: In funzione dal 2 luglio fino al 22 ottobre del 2025, con due frequenze a settimana, previste per il mercoledì e la domenica.
Nell’estate 2025, Vueling consolida la propria presenza in Italia con una vasta rete che comprende 33 rotte, con partenze da 15 aeroporti situati sul territorio nazionale.
Tra le mete raggiungibili con i servizi di Vueling, si segnalano città di grande richiamo turistico quali Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Malaga, Ibiza, Londra, Parigi, Bruxelles, ma anche siti di villeggiatura estiva particolarmente amati dai viaggiatori italiani, come Mykonos, Santorini, Dubrovnik e Spalato.
Oltre all’ampliamento dei percorsi internazionali, Vueling prosegue a puntare anche sui collegamenti interni.
Questa decisione strategica consolida la funzione dello scalo fiorentino come nodo centrale nel network italiano di Vueling, agevolando le connessioni fra le diverse regioni del Paese.
L’estate 2025 si prospetta come un’opportunità imperdibile per esplorare l’Europa grazie alle nuove rotte offerte da Vueling. La compagnia aerea si impegna a fornire soluzioni flessibili e accessibili, aprendo le porte a nuove avventure e scoperte. L’attenzione verso gli aeroporti secondari, come Salerno e Rimini, dimostra una volontà di valorizzare il territorio e incentivare il turismo internazionale, offrendo alternative alle rotte più tradizionali.
Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è di pianificare in anticipo e approfittare delle offerte lancio per le nuove rotte. Considerate di esplorare destinazioni meno conosciute, come la costa amalfitana raggiungibile facilmente da Salerno, per un’esperienza di viaggio autentica e indimenticabile.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di combinare le nuove rotte con i voli interni, creando itinerari personalizzati che permettano di scoprire le diverse sfaccettature dell’Italia e dell’Europa. Ad esempio, potreste volare da Firenze a Bruxelles e poi proseguire verso altre destinazioni europee, sfruttando la rete capillare di Vueling.
Ricordate, il viaggio è un’esperienza personale e unica. Che siate alla ricerca di relax, avventura o scoperta culturale, l’estate 2025 offre infinite possibilità per realizzare i vostri sogni. Non abbiate paura di osare e di esplorare nuovi orizzonti!
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Finalmente! Era ora che Salerno avesse più collegamenti internazionali. Speriamo non siano solo voli estivi mordi e fuggi.
Mah, tutta sta rivoluzione... alla fine sono sempre le solite rotte turistiche. Niente di nuovo sotto il sole, solo un cambio di compagnia.