Finalmente! Era ora che si pensasse a noi siciliani all'estero. Così i miei parenti in America possono venire a trovarci più spesso senza stress da scali.
L’apertura di nuove rotte aeree dirette tra la Sicilia e gli Stati Uniti rappresenta una svolta significativa per il turismo e l’economia dell’isola. A partire da maggio 2025, i viaggiatori potranno raggiungere New York da Catania e Palermo senza scali, grazie ai voli operati da Delta Air Lines, United e Neos. Questa iniziativa non solo facilita gli spostamenti, ma apre anche nuove prospettive per lo sviluppo turistico e commerciale della regione.
Il 23 maggio 2025 segna l’inizio del volo diretto Delta Air Lines tra Catania e New York, un evento storico per la Sicilia. Questo collegamento, operato con un Boeing 767-300 da 211 posti, offre ai passeggeri la possibilità di raggiungere la Grande Mela in modo rapido e confortevole. Il volo decolla da Catania alle 10:05 e atterra al Jfk di New York alle 14:05, con un costo di circa 642.48 euro per un viaggio di andata e ritorno.
L’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ha sottolineato l’importanza di questo volo per l’aeroporto di Catania e per l’intera Sicilia, definendolo un’opportunità strategica per lo sviluppo economico e turistico del territorio. Matteo Curcio, senior vice president Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India, ha aggiunto che la Sicilia è una meta molto richiesta dal mercato statunitense e che il nuovo servizio avvantaggerà l’economia dell’isola.
Anche Palermo si prepara a rafforzare i suoi collegamenti con gli Stati Uniti. A partire dal 22 maggio 2025, United opererà un volo diretto tra Palermo e New York/Newark, con tre frequenze settimanali. Questo servizio, che si aggiunge al volo già operato da Neos, offre ai passeggeri un’ulteriore opzione per raggiungere la costa orientale degli Stati Uniti. Il costo di un biglietto United, con partenza il 19 luglio e rientro il 25 luglio, è di circa 812.91 euro. Neos, invece, offre un volo settimanale operato con un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti, con un costo di circa 637.98 euro per un viaggio di andata e ritorno con partenza il 6 giugno e rientro il 13 giugno.
L’apertura di queste nuove rotte aeree rappresenta un’opportunità unica per il turismo e l’economia siciliana. I voli diretti faciliteranno l’arrivo di turisti americani, desiderosi di scoprire le bellezze naturali, storiche e culturali dell’isola. Allo stesso tempo, offriranno ai siciliani la possibilità di raggiungere gli Stati Uniti in modo più rapido e conveniente, favorendo gli scambi commerciali e culturali. Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha sottolineato come questo collegamento possa attrarre non solo turisti, ma anche investitori e imprenditori interessati alle opportunità offerte dalla città.
La stagionalità dei voli, che si concluderà il 31 ottobre, rappresenta una sfida da affrontare. È fondamentale investire in infrastrutture e servizi per prolungare la stagione turistica e rendere i voli diretti un’opzione valida anche durante i mesi invernali.
L’apertura di queste nuove rotte aeree rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare la Sicilia e New York. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo, prenotando voli e alloggi con un certo anticipo per ottenere le migliori tariffe. Non dimenticate di assaggiare le specialità culinarie locali, come la pasta alla Norma a Catania e lo sfincione a Palermo, e di visitare i siti storici e culturali più importanti, come il Teatro Greco di Taormina e la Cattedrale di Monreale.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le zone meno conosciute della Sicilia, come le isole Eolie o l’entroterra siciliano, ricco di borghi medievali e tradizioni secolari. A New York, invece, consigliamo di uscire dai circuiti turistici tradizionali e di scoprire i quartieri più autentici, come Harlem o il Bronx, per vivere un’esperienza più immersiva nella cultura locale.
Ricordate: il viaggio è un’esperienza unica e personale. Non abbiate paura di sperimentare, di uscire dalla vostra zona di comfort e di lasciarvi sorprendere dalle meraviglie che il mondo ha da offrire. Che siate diretti verso le vibranti strade di New York o verso le assolate coste della Sicilia, preparatevi a un’avventura indimenticabile. E non dimenticate, il vero viaggio inizia quando si torna a casa, con un bagaglio di ricordi e di esperienze che arricchiranno la vostra vita per sempre.
Finalmente! Era ora che si pensasse a noi siciliani all'estero. Così i miei parenti in America possono venire a trovarci più spesso senza stress da scali.
Bellissima iniziativa, ma i prezzi mi sembrano un po' alti. Spero che con la concorrenza diminuiscano, altrimenti non ne usufruirò.
Ma davvero qualcuno pensa che questi voli saranno pieni a novembre? La Sicilia è bella d'estate, non quando piove e tira vento! Investimenti buttati.
In occasione del Giubileo 2025, un percorso spirituale ripercorre i luoghi che hanno segnato la…
Un itinerario transfrontaliero tra Italia e Croazia per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e culturali delle…
Airbnb evolve la sua offerta a 360 gradi, trasformandosi in un hub di servizi che…
Scopri come la Sardegna ha superato ogni aspettativa nel 2024, con un'impennata di arrivi, presenze…
Scopri le ciclovie più suggestive d'Italia, dai nuovi itinerari ispirati al Giro d'Italia alle ciclabili…
Dalle spiagge segrete ai ristoranti stellati, esplora un lato autentico della Costa Azzurra, lontano dal…