Che bello, finalmente un modo per valorizzare l'arcipelago! Avrei solo voluto che permettessero anche le biciclette, così i più pigri come me potrebbero goderselo senza faticare troppo.
Lo Stockholm Archipelago Trail (SAT) è un nuovo e affascinante itinerario che verrà inaugurato nel mese di ottobre, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di esplorare 21 delle splendide isole dell’arcipelago di Stoccolma. Questo percorso, lungo circa 270 km, è stato ideato per promuovere la scoperta di un angolo di Svezia ancora poco conosciuto, ma di straordinaria bellezza naturale.
Le isole dell’arcipelago di Stoccolma sono circa 30.000, una quantità cinque volte maggiore rispetto a quella delle isole greche. Il SAT collegherà 21 isole, iniziando dall’isola di Arholma a nord per finire a Oja nella parte meridionale dell’arcipelago. L’itinerario è stato progettato con sentieri inediti e segnalazioni adeguate, per garantire un’esperienza di trekking sicura e piacevole.
Michael Lemmel, il promotore di questa iniziativa, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di incoraggiare tutti a camminare qui per far conoscere le isole. Attualmente, molti visitatori si limitano a esplorare una singola isola in barca, senza avventurarsi oltre. Questo nuovo percorso mira a cambiare questa tendenza, invitando i turisti a scoprire la straordinaria bellezza di questi isolotti svedesi.
L’arcipelago di Stoccolma, che copre una superficie di 1.700 km², è una regione caratterizzata da isole coperte di alberi lussureggianti e scogliere che si ergono su spiagge sabbiose. Tradizionalmente, questa regione è visitata solo per otto settimane all’anno, tra giugno e agosto. Tuttavia, la stagione ideale per esplorare queste isole va da maggio a ottobre, includendo anche la primavera e l’autunno.
Un sondaggio condotto da Visit Stockholm nel 2022 ha rivelato che, mentre l’81% dei visitatori stranieri a Stoccolma si concentra sul centro cittadino, solo il 26% si avventura verso le isole. Questo dato ha evidenziato la necessità di promuovere il turismo nell’arcipelago, e lo Stockholm Archipelago Trail è nato proprio con questo scopo.
Le attività e le attrazioni nell’arcipelago sono molteplici: dalle spiagge di Sandhamn e Nåttarö, ideali per il relax, alle baie perfette per il kayak. Tuttavia, l’accesso alle isole è regolamentato: non è permesso portare automobili, le barche possono attraccare solo in determinati punti e il percorso non è adatto alle biciclette. L’unico modo per godere di questo itinerario è indossare scarponcini da trekking e mettersi in marcia.
L’Irlanda del Nord, terra di splendidi panorami naturali e di una lunga tradizione nella produzione di distillati, ha recentemente inaugurato il Northern Ireland?s Spirits Trail. Questo nuovo itinerario offre un viaggio sensoriale indimenticabile, alla scoperta delle antiche e moderne distillerie del territorio.
Il percorso inizia nella capitale, Belfast, e si snoda attraverso la natura rigogliosa dell’entroterra, fino a raggiungere la regione dei laghi di Fermanagh. Durante il tragitto, i visitatori possono fermarsi presso numerose distillerie per scoprire i segreti della produzione di whiskey e gin, e concedersi qualche degustazione.
Tra le distillerie più famose lungo il percorso, troviamo la Belfast Artisan Gin School, dove è possibile produrre una propria versione di gin, e la Copeland Distillery, ricca di leggende. La Rademon Estate, creatrice del primo gin artigianale dell’Irlanda del Nord, e la Hinch Distillery, specializzata in whiskey, sono altre tappe imperdibili. Il cammino si conclude presso la storica Old Bushmills Distillery, in funzione da oltre 400 anni.
La costa croata, affacciata sull’Adriatico, è costellata da oltre 1.185 isole, di cui solo 50 abitate. Tra le più belle e famose troviamo Hvar, Pag, Krk, e le isole del Golfo del Quarnero come Rab e Losinj. Ogni isola offre un’esperienza unica, con calette nascoste, acque cristalline e una ricca biodiversità.
Hvar, ad esempio, è nota per le sue spiagge paradisiache e la vivace vita notturna, mentre Pag è famosa per i suoi paesaggi lunari e il formaggio pecorino. Krk, la più grande delle isole croate, offre una combinazione di storia, cultura e natura incontaminata. Le isole Kornati, un parco nazionale, sono un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e degli sport acquatici.
Le acque balneabili della Croazia sono tra le più pure in Europa e stabilmente al di sopra della media europea. In diverse località turistiche, da 14 anni consecutivi, vengono innalzate le bandiere blu, simbolo di eccellenza ambientale.
Se avete intenzione di esplorare lo Stockholm Archipelago Trail, vi consigliamo di pianificare il vostro viaggio tra maggio e ottobre, quando il clima è più mite e le giornate sono più lunghe. Portate con voi scarponcini da trekking comodi, una mappa dettagliata dei sentieri e una buona scorta d’acqua. Ricordate che l’accesso alle isole è regolamentato, quindi informatevi in anticipo sui punti di attracco delle barche e sulle aree di sosta.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le isole meno conosciute dell’arcipelago di Stoccolma, che offrono paesaggi mozzafiato e una tranquillità unica. Potreste considerare di noleggiare un kayak per esplorare le baie nascoste e godere di una prospettiva diversa delle isole.
Infine, riflettete sul valore di un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Ogni passo che compiamo in questi luoghi incontaminati deve essere fatto con consapevolezza e rispetto per la natura, per garantire che queste meraviglie possano essere godute anche dalle future generazioni. Buon viaggio!
Che bello, finalmente un modo per valorizzare l'arcipelago! Avrei solo voluto che permettessero anche le biciclette, così i più pigri come me potrebbero goderselo senza faticare troppo.
È fantastico che abbiano creato il SAT, ma mi preoccupa l'effetto del turismo sulle isole più piccole e meno conosciute. Speriamo che il tutto sia ben gestito per evitare danni ambientali.
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…