Con l’arrivo della primavera e l’apertura delle porte il 25 aprile, Jolly Land, situato nell’area verde dell’Ippodromo di Vinovo, vicino Torino, si prepara a diventare nuovamente il punto di riferimento per le famiglie in cerca di divertimento e avventura. Dopo il successo dell’anno precedente con i Paw Patrol, il 2024 vede l’arrivo dei dinosauri come protagonisti principali, promettendo un’esperienza unica e indimenticabile per i più piccoli e non solo. Grazie alla tecnologia animatronica, creature preistoriche come il Triceratops, il Brachiosaurus, il Parasaurolophus, e il temibile Tyrannosaurus Rex, saranno riprodotte a grandezza naturale, sembrando vivere e respirare proprio davanti agli occhi dei visitatori.
Ogni famiglia avrà l’opportunità di immergersi in un’avventura preistorica, partecipando a un percorso ludico autonomo costellato da dieci giochi con enigmi sui dinosauri. L’obiettivo è quello di risolvere insieme i misteri dell’era mesozoica per aggiudicarsi le spille di Jolly Land e portarsi a casa un diploma ricordo dell’esperienza. I bambini, assistiti da un team di animatori, potranno esplorare i segreti dei dinosauri attraverso laboratori artistici, conoscere cosa sono i fossili e i meteoriti, e persino cimentarsi nel trucco da baby T-Rex. Le missioni speciali e le avventure alla ricerca di fossili e ossa di dinosauro in una grande vasca di sabbia arricchiranno ulteriormente l’esperienza, rendendola educativa oltre che divertente.
Jolly Land non è solo avventura ed esplorazione: il villaggio offre anche aree ludiche fisse, come la zona gonfiabili, i salta-salta, i giochi musicali e la scacchiera gigante, dove sfidare amici e familiari. A intervalli regolari, l’arena centrale diventerà palcoscenico di spettacoli e incontri con le mascotte del villaggio, tra cui Molly, Luca, Omar e Bao, che intratterranno i visitatori con danze, giochi di memoria e quiz sull’habitat dei dinosauri. Mentre i bambini si divertono, i genitori possono rilassarsi nell’area pic-nic o nell’area nanna, dedicata al riposo dei più piccoli, e godersi un momento di tranquillità all’ombra dei tigli o sorseggiando un aperitivo nell’area ristoro, che propone un’offerta culinaria variegata e gustosa.
In conclusione, la riapertura di Jolly Land rappresenta un’occasione imperdibile per le famiglie di vivere un’avventura unica nel suo genere, all’insegna dell’apprendimento e del divertimento. La presenza dei dinosauri, resi vivi dalla tecnologia animatronica, offre una nuova dimensione di scoperta e meraviglia, rendendo la visita al villaggio un’esperienza educativa e al tempo stesso estremamente piacevole. Un consiglio amichevole per chi pianifica una visita: non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica o uno smartphone per immortalare i sorrisi dei vostri bambini mentre esplorano il mondo preistorico di Jolly Land. Per i viaggiatori esperti, un suggerimento avanzato potrebbe essere quello di approfondire, prima della visita, alcune nozioni sui dinosauri e sulla preistoria, per rendere l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Questo viaggio nel tempo non è solo un’opportunità di divertimento, ma anche un momento di riflessione sul fascino senza tempo della natura e sulla nostra responsabilità nel preservarla per le future generazioni.
Scopri come un investimento di 26 milioni di euro trasformerà l'ex struttura psichiatrica forense Villa…
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…