La Wild Atlantic Way, con i suoi 2500 chilometri di lunghezza, rappresenta l’itinerario costiero più lungo del mondo, offrendo a viaggiatori e appassionati di vacanze on the road un’esperienza unica nel suo genere. Questa strada turistica, che celebra quest’anno il suo decimo anniversario, si snoda lungo la costa ovest dell’Irlanda, dalla contea di Cork fino a quella di Donegal, regalando scenari di straordinaria bellezza e una natura selvaggia che lascia senza fiato. Con oltre 2 milioni di visitatori extra ogni anno, la Wild Atlantic Way ha visto una crescita del 29% rispetto al 2013, a dimostrazione del suo crescente successo tra i viaggiatori di tutto il mondo.
La varietà paesaggistica che caratterizza la Wild Atlantic Way è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Tra insenature mozzafiato, scogliere a picco sull’oceano, colline verdi, spiagge incontaminate e vivaci cittadine, i visitatori hanno l’imbarazzo della scelta su cosa esplorare. Tra le attrazioni da non perdere ci sono sicuramente il sito di Skellig Michael, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e le numerose spiagge e isole disabitate che offrono scenari da cartolina. Le baie più suggestive e le incantevoli isole come Garnish Island, Dursey Island e la remota Tory Island, offrono vedute epiche sull’oceano che rimarranno impresse nella memoria di ogni viaggiatore.
Per chi decide di intraprendere questo viaggio, è consigliabile organizzare il proprio itinerario con attenzione, considerando la vastità dell’area da coprire. L’itinerario può essere esplorato in bicicletta, sull’acqua, in automobile o a piedi, con percorsi adatti a ogni livello di abilità. La segnaletica ben chiara e gli investimenti turistici hanno reso la Wild Atlantic Way facilmente navigabile, valorizzando al meglio le bellezze naturali e culturali dell’Irlanda. Per chi viaggia in auto, è raccomandato scegliere un veicolo non troppo grande, data la presenza di strade strette e tortuose, e ricordarsi che in Irlanda si guida a sinistra.
In conclusione, la Wild Atlantic Way rappresenta un’esperienza di viaggio imperdibile per chiunque desideri esplorare la bellezza selvaggia e incontaminata dell’Irlanda. Il consiglio base di viaggio è di prendersi il tempo necessario per assaporare ogni singolo momento, dalle passeggiate sulle scogliere al relax nelle piccole cittadine costiere, senza dimenticare di godersi una pinta di birra in un autentico pub irlandese. Per i viaggiatori esperti, l’invito è a esplorare anche le meno conosciute isole disabitate, vere e proprie gemme nascoste che offrono un’esperienza di viaggio ancora più esclusiva e lontana dai circuiti turistici tradizionali. Lasciatevi incantare dalla Wild Atlantic Way e dalle sue meraviglie, per un viaggio che rimarrà nel vostro cuore.
Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…