Wow, un giro del mondo con Miles&More sarebbe fantastico! Ma chi ha sinceramente 500.000 punti per la Prima Classe? Bisogna spendere una fortuna per accumularli!
Il giro del mondo rappresenta il sogno per eccellenza di ogni viaggiatore, un’esperienza unica che permette di esplorare culture diverse e paesaggi mozzafiato. Utilizzare i punti del programma Miles&More di Lufthansa per realizzare questo sogno è una delle opportunità più ambite. Le regole per riscattare un biglietto Round The World (RTW) con Miles&More sono relativamente semplici, ma richiedono una pianificazione attenta.
Un biglietto premio giro del mondo include una traversata dell’Atlantico e una del Pacifico, può comprendere fino a 10 segmenti di volo e permette fino a sette scali. La regola fondamentale è che si deve scegliere una direzione e non si può tornare indietro. Questo tipo di biglietto è prenotabile solo telefonicamente e deve avere una durata minima di 10 giorni, concludendosi entro 12 mesi dal primo decollo.
Pianificare un itinerario per un giro del mondo richiede una strategia ben definita. Ad esempio, un viaggio in senso anti-orario potrebbe iniziare a Londra, con scali a Francoforte, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Hawaii e infine Vancouver prima di tornare a Londra. Questo tipo di viaggio permette di esplorare una vasta gamma di culture e paesaggi, offrendo un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Molti viaggiatori scelgono di spezzare il viaggio in due parti, lasciando una finestra di mesi a metà dell’itinerario. In questo modo, possono tornare a casa per un periodo e poi riprendere il viaggio dallo stesso punto. Questa flessibilità rende il biglietto RTW ancora più attraente per chi ha impegni lavorativi o familiari.
Il costo di un biglietto RTW con Miles&More varia a seconda della classe di viaggio scelta. Per un itinerario in classe economica sono necessari 180.000 punti Miles&More, in classe business ne servono 335.000, e per volare in prima classe occorrono 500.000 punti. Questi costi sono fissi e rappresentano un’opportunità unica per volare con tutte le compagnie della Star Alliance a un costo decisamente inferiore rispetto a un biglietto pagato in contanti.
Per accumulare i punti necessari, una soluzione efficace è utilizzare la Mastercard Gold Miles&More per le spese quotidiane. Questa carta offre il vantaggio di non dover preoccuparsi della scadenza dei punti. Inoltre, Lufthansa lancia periodicamente dei pacchetti bundle che includono punti e altri benefit, permettendo di acquistare fino a 500.000 punti ogni anno solare.
Un viaggio intorno al mondo non è solo una questione di voli e scali, ma anche di esperienze uniche. Visitare città come Tokyo, Sydney, Auckland e Honolulu offre la possibilità di immergersi in culture diverse e scoprire nuove prospettive. Ogni scalo rappresenta un’opportunità per esplorare, conoscere nuove persone e creare ricordi indimenticabili.
Per chi desidera sfruttare al massimo questa esperienza, è consigliabile pianificare attentamente ogni tappa del viaggio, tenendo conto delle attrazioni locali, delle condizioni climatiche e delle festività. Inoltre, è utile avere una certa flessibilità per adattarsi a eventuali imprevisti o cambiamenti di programma.
Per i viaggiatori occasionali, il consiglio principale è di iniziare a pianificare con largo anticipo. Accumulare i punti necessari richiede tempo e strategia, quindi è importante iniziare a utilizzare la carta Miles&More per le spese quotidiane il prima possibile. Inoltre, è utile consultare le offerte e i pacchetti bundle di Lufthansa per massimizzare l’accumulo di punti.
Per i viaggiatori esperti, un suggerimento è di considerare la possibilità di spezzare il viaggio in due parti. Questo non solo offre una maggiore flessibilità, ma permette anche di esplorare ogni destinazione con più calma. Infine, è importante tenere sempre d’occhio le regole e le condizioni del programma Miles&More, che possono cambiare nel tempo.
Un viaggio intorno al mondo è un’esperienza che arricchisce la vita e offre una prospettiva unica sul nostro pianeta. Pianificare con attenzione e sfruttare al meglio le opportunità offerte dai programmi fedeltà può trasformare questo sogno in realtà. Buon viaggio!
Wow, un giro del mondo con Miles&More sarebbe fantastico! Ma chi ha sinceramente 500.000 punti per la Prima Classe? Bisogna spendere una fortuna per accumularli!
Sì, ma se fai un uso intelligente della carta di credito Miles&More, puoi accumulare punti abbastanza rapidamente. Non è così irraggiungibile come sembra.
Non capisco perché qualcuno dovrebbe spezzare il viaggio in due parti. La bellezza di un RTW è l'avventura continua, mica tornare a casa a metà!
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…