Che bello vedere politici di alto livello come Metsola che scelgono l'Italia per le loro vacanze! Finalmente un po' di pubblicità positiva per la Calabria.
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scelto la Calabria come meta delle sue vacanze estive, confermando il suo legame con questa regione italiana. Riconfermata alla guida dell’assemblea legislativa di Strasburgo, Metsola ha trascorso una giornata esplorando le meraviglie della Costa degli Dei, un tratto di litorale vibonese noto per le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli.
Accolta dalla famiglia Dragone, proprietaria del pontile Marina Azzurra a Vibo Marina, la presidente ha avuto a disposizione un potente motoscafo per visitare le principali località balneari della zona. Metsola si è detta affascinata dalle bellezze del litorale e ha espresso gratitudine per il calore e la professionalità con cui è stata accolta. I proprietari del pontile, orgogliosi di ospitare un’ospite così illustre, hanno assistito Metsola e il suo entourage, incluso il piccolo Arcangelo Jr.
La visita alla Costa degli Dei non è stata l’unica tappa calabrese per Metsola. Nei giorni precedenti, la presidente aveva visitato Soverato, dove ha esplorato il centro storico e cenato in un noto locale del lungomare. Metsola, 45 anni, nata a Malta, aveva già visitato la Calabria nel dicembre 2023 durante un giro elettorale in vista delle elezioni europee, ospite del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. In quell’occasione, aveva espresso ammirazione per le bellezze della regione, un sentimento che ha confermato con la sua recente visita.
La presidente Metsola non ha limitato le sue vacanze alla Calabria. La Valle d’Itria, in Puglia, è stata un’altra tappa significativa del suo viaggio estivo. In una masseria blindata a Ceglie Messapica, Metsola ha incontrato la premier italiana Giorgia Meloni. Questo incontro ha avuto un’importanza strategica, dato che i rapporti tra Metsola e Meloni sono stati cruciali per la riconferma della presidente del Parlamento europeo, sostenuta anche dai voti di Fratelli d’Italia dell’Ecr.
La masseria, immersa tra le colline e l’Adriatico, è stata il luogo perfetto per discutere di politica internazionale e delle future strategie dell’Unione Europea. Tra delizie enogastronomiche e momenti di relax, le due leader hanno avuto l’opportunità di conversare sulla composizione della nuova Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen e sul ruolo che potrebbe essere assegnato al ministro salentino Raffaele Fitto.
La visita di Metsola in Valle d’Itria ha coinciso con la presenza del vicepremier Matteo Salvini, che ha trascorso le sue vacanze nel Salento. Questo ha permesso ulteriori scambi di idee tra i leader italiani e la presidente del Parlamento europeo, rafforzando i legami politici e personali tra di loro.
La Calabria continua a essere una destinazione di grande fascino per i leader politici internazionali. Roberta Metsola, durante la sua visita a Soverato, ha potuto apprezzare le splendide acque della “Perla dello Jonio” e gustare la straordinaria cucina calabrese. La presidente dell’Europarlamento è stata vista passeggiare per le strade di Soverato, circondata dal massimo riserbo e dalla sua scorta.
Non è la prima volta che Metsola entra in contatto diretto con la Calabria. Già nel dicembre 2023, accompagnata dal governatore Roberto Occhiuto, aveva visitato la regione per l’inaugurazione della sala operativa contro le emergenze e per una tappa alla Control Room della Cittadella, dedicata alla lotta agli incendi. In quell’occasione, Metsola si era complimentata per le “buone pratiche” avviate in Calabria, dimostrando un sincero apprezzamento per gli sforzi della regione nel migliorare la gestione delle emergenze.
La presenza di Metsola in Calabria e in Puglia sottolinea l’importanza di queste regioni non solo come mete turistiche, ma anche come luoghi di rilevanza politica e strategica. La bellezza naturale e il patrimonio culturale del Sud Italia continuano a esercitare un’attrazione irresistibile, contribuendo a rafforzare i legami tra i leader europei e le comunità locali.
Se state pianificando una visita alla Calabria, non potete perdervi la Costa degli Dei. Questo tratto di litorale offre alcune delle spiagge più belle d’Italia, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Vi consigliamo di esplorare la zona in barca, come ha fatto la presidente Metsola, per apprezzare appieno la bellezza del litorale vibonese.
Per i viaggiatori occasionali, una visita a Soverato è d’obbligo. Conosciuta come la “Perla dello Jonio”, questa località offre un mix perfetto di storia, cultura e gastronomia. Passeggiate lungo il lungomare, visitate il centro storico e gustate i piatti tipici della cucina calabrese in uno dei tanti ristoranti locali.
Per i viaggiatori esperti, la Valle d’Itria in Puglia rappresenta una destinazione affascinante. Immersa tra colline e uliveti, questa regione è famosa per i suoi trulli e le masserie storiche. Un soggiorno in una masseria può offrire un’esperienza autentica e rilassante, lontano dal turismo di massa. Inoltre, la vicinanza all’Adriatico permette di combinare il relax della campagna con la bellezza del mare.
In conclusione, sia che siate viaggiatori occasionali o esperti, il Sud Italia offre una varietà di esperienze uniche che meritano di essere scoperte. La bellezza naturale, la ricchezza culturale e l’ospitalità delle persone rendono queste regioni delle mete ideali per una vacanza indimenticabile.
Che bello vedere politici di alto livello come Metsola che scelgono l'Italia per le loro vacanze! Finalmente un po' di pubblicità positiva per la Calabria.
Andiamo, non è che vedere un politico in vacanza renda un posto fantastico. Sicuramente sarà andata in luoghi super esclusivi che noi comuni mortali non vedremo mai.
Be', comunque è positivo che figure di rilievo internazionale riconoscano le bellezze del nostro Paese. Serve a mettere in luce punti di forza spesso dimenticati.
Sì, ma non è che una visita possa risolvere anni di trascuratezza e problemi. Politici che fanno vacanze lussuose mentre la gente normale combatte contro mille difficoltà quotidiane...
Vero, ma magari può essere un passo verso una maggiore attenzione e investimenti nella regione. Ogni piccolo passo può portare a cambiamenti più grandi.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…