Dario Cutrono, originario del quartiere Santa Maria di Gesù a Palermo, ha trovato la sua nuova casa in Australia. Trasferitosi nel 2014, Dario ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a lasciare la sua terra natale per cercare nuove opportunità nella terra dei canguri. La decisione di trasferirsi è stata ispirata da un amico che aveva già fatto il grande passo e che lo ha incoraggiato a seguirlo. “Mai scelta è stata più azzeccata”, afferma Dario, che oggi vive a Sydney con la sua famiglia e gestisce un’azienda di successo.
Dario ha iniziato la sua avventura australiana a Sydney, una città che lo ha accolto con le sue spiagge chilometriche e un clima primaverile, un contrasto netto con l’autunno palermitano. Sebbene Sydney presenti un costo della vita piuttosto alto, è spesso annoverata tra le metropoli con la qualità della vita tra le migliori del globo. Dopo un periodo di adattamento, Dario ha trovato la sua strada lavorando in un’azienda di posa di marmi, un settore in cui ha poi avviato la sua attività, il Siciliano Tiling & Stone Restoration, un omaggio alle sue origini.
/traffic stevllu ///
La comunità italiana in Australia ha giocato un ruolo fondamentale nel suo adattamento, offrendo supporto sociale e lavorativo. Dario sottolinea l’importanza di questo legame, che aiuta a non sentirsi isolati in un paese così lontano. “Ci aiutiamo a vicenda”, afferma, evidenziando come la solidarietà tra connazionali sia un pilastro della sua esperienza australiana.
Tania, 35 anni, originaria di Cesena, ha deciso di trasferirsi definitivamente in Australia dopo una serie di esperienze di viaggio che l’hanno portata a innamorarsi del paese. La sua prima visita risale al 2016, quando ha preso un’aspettativa dal lavoro per esplorare nuove opportunità. Dopo aver ottenuto la residenza permanente, Tania ha scelto di stabilirsi in Australia, attratta dalla possibilità di vivere una vita da nomade e di esplorare nuovi orizzonti.
La decisione di lasciare un “posto fisso” in Italia non è stata presa alla leggera. Laureata in Tecniche di radiologia, Tania aveva un lavoro stabile, ma il desiderio di vedere il mondo e vivere esperienze diverse l’ha spinta a cambiare vita. “Mi andava stretta l’idea di fare la stessa vita per tutta la vita”, racconta. Il working holiday visa le ha permesso di lavorare e viaggiare, aprendo la strada a una nuova avventura.
L’Australia ha conquistato Tania con il suo clima caldo, le meraviglie naturali e uno stile di vita rilassato. Tuttavia, l’integrazione con i locali si è rivelata una sfida, poiché creare rapporti solidi non è sempre facile. Nonostante ciò, Tania apprezza la multiculturalità del paese e la possibilità di incontrare persone da tutto il mondo.
L’Australia offre numerose opportunità lavorative, soprattutto nel settore delle costruzioni, dove la manodopera è molto richiesta. Dario Cutrono sottolinea come il paese sia in continua crescita, con una popolazione di 25 milioni di abitanti e un’economia in espansione. “C’è tanto lavoro”, afferma, evidenziando come la sua azienda fatichi a trovare personale qualificato.
Tania, invece, ha trovato nel working holiday visa un’opportunità per esplorare il paese e lavorare in diversi settori. Tuttavia, ottenere la residenza permanente è un processo complesso e costoso, che richiede tempo e dedizione. La sua laurea in un settore richiesto in Australia le ha facilitato il percorso, ma non tutti hanno la stessa fortuna.
La vita in Australia presenta anche delle sfide, come la distanza dalla famiglia e la difficoltà di integrarsi completamente nella cultura locale. Tuttavia, per chi è disposto a mettersi in gioco, il paese offre un ambiente stimolante e ricco di possibilità.
Per chi è affascinato dall’idea di trasferirsi in Australia, è fondamentale prepararsi adeguatamente. La ricerca di un visto adatto e la comprensione del mercato del lavoro sono passi cruciali per un’esperienza di successo. Non abbiate paura di esplorare nuove opportunità, ma siate pronti ad affrontare le sfide che un trasferimento all’estero comporta.
Per i viaggiatori esperti, l’Australia offre una vasta gamma di esperienze uniche, dalle meraviglie naturali come la Grande Barriera Corallina ai paesaggi mozzafiato del deserto. Esplorare le diverse culture e comunità del paese può arricchire il vostro viaggio, offrendo una prospettiva nuova e stimolante.
In conclusione, l’Australia rappresenta una terra di opportunità per chi è disposto a intraprendere un viaggio di scoperta personale e professionale. Che siate alla ricerca di una nuova vita o semplicemente di un’avventura indimenticabile, questo paese può offrire esperienze che cambieranno la vostra visione del mondo. Lasciatevi ispirare dalle storie di chi ha già fatto il grande passo e preparatevi a scrivere il vostro capitolo in questa terra affascinante e dinamica.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Dario e Tania hanno fatto bene a scappare dall'Italia, meglio il sole australiano che il caos di Palermo o Cesena!
Non dire sciocchezze, ogni posto ha i suoi pro e contro. L'Australia può sembrare un paradiso ma ha le sue sfide!
Scommetto che alla prima pelle bruciata dal sole si rimpiangono le nuvole italiane! 😂
Ma quanto pagano per traslocare in Australia? Dario ha trovato davvero un Eldorado o è una questione di fortuna?
La comunità italiana all'estero è una grande risorsa! Forse dovremmo puntare a integrarla meglio anche in Italia.