Adventure Travel Hotspots

Interrail gratis nel 2026: l’Europa a portata di diciottenni

  • Dal 31 ottobre 2025 aperte le candidature per 40.000 pass Interrail.
  • Nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 possono partecipare.
  • L'Italia ha 4888 pass disponibili, terza in Europa.
  • Viaggio da 1 giorno a 1 mese a partire dal 1° marzo 2026.

L’Europa apre le porte ai giovani: Interrail gratuito per i diciottenni nel 2026
L’Unione Europea celebra il 40° anniversario degli accordi di Schengen con un’iniziativa straordinaria: l’Interrail gratuito per i giovani europei che compiono 18 anni nel 2025. A partire da oggi, 31 ottobre 2025, si aprono le candidature per aggiudicarsi uno dei 40.000 pass Interrail messi a disposizione attraverso il programma DiscoverEU. Questa opportunità unica permetterà a migliaia di ragazzi di esplorare l’Europa in treno, immergendosi nelle sue culture e scoprendo le sue meraviglie artistiche.

Un’occasione imperdibile per i giovani europei

L’iniziativa DiscoverEU è rivolta ai giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007. In Italia, ben 4888 ragazzi avranno la possibilità di ottenere il pass gratuito, posizionando il nostro paese al terzo posto in Europa per numero di pass disponibili, preceduto solo da Germania (6837) e Francia (5540). Seguono poi Spagna (3894), Polonia (3116) e altri paesi con un numero inferiore di pass. Solo i giovani britannici residenti in un paese membro dell’UE sono eleggibili alla partecipazione. Le candidature rimarranno aperte fino al 13 novembre 2025, offrendo a tutti gli interessati il tempo necessario per preparare la propria domanda. I beneficiari selezionati avranno la possibilità di intraprendere il loro viaggio a partire dal 1° marzo 2026, per un arco temporale variabile da un giorno a un mese, esplorando l’Europa, compresi i suoi territori d’oltremare, oppure alcune nazioni associate al programma Erasmus+, quali Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.

Cosa ne pensi?
  • 🤩 Interrail gratuito! Che opportunità incredibile per......
  • 🤔 Interrail gratis? Ottima idea, ma pensiamo all'impatto......
  • 🌍 Interrail: non solo un viaggio, ma un'occasione per......

Come partecipare e cosa aspettarsi

Per partecipare, gli aspiranti viaggiatori dovranno compilare un modulo online sul portale DiscoverEU e rispondere a un quiz a risposta multipla su temi europei e sostenibilità. È possibile presentare la domanda individualmente o in gruppo, fino a un massimo di quattro persone, a condizione che tutti i membri del gruppo soddisfino i requisiti di ammissibilità. La Commissione Europea incoraggia i partecipanti a condividere le loro esperienze di viaggio sui social media, diventando ambasciatori DiscoverEU e ispirando altri giovani a esplorare l’Europa. I partecipanti sono invitati ad aderire al gruppo Facebook #DiscoverEU Official per connettersi con altri viaggiatori e condividere consigli e suggerimenti. Oltre al pass Interrail senza costi, i vincitori riceveranno una tessera con agevolazioni e sconti su alloggi, eventi, ingressi a musei e trasporti urbani, rendendo l’esperienza di viaggio ulteriormente conveniente e stimolante.

Un’esperienza di crescita personale e culturale

L’Interrail gratuito non è solo un’opportunità di viaggio, ma un’esperienza che segna un passaggio importante verso l’età adulta. Numerosi giovani scelgono di intraprendere l’avventura in solitudine per assaporare una libertà totale, mentre altri prediligono organizzare spostamenti collettivi con gli amici. In ambedue le circostanze, il viaggio si configura come un’opportunità preziosa per cimentarsi con nuove sfide, imparando a gestire orari e spostamenti, a comunicare in idiomi differenti e ad affrontare situazioni inattese. Questa esperienza può portare a nuove idee di studio o lavoro all’estero e a un maggiore senso di appartenenza all’Europa. L’iniziativa DiscoverEU promuove anche la sostenibilità, incoraggiando i partecipanti a viaggiare in treno anziché in aereo, riducendo così l’impatto ambientale del loro viaggio. L’idea è quella di trasformare il viaggio stesso in un’esperienza significativa, permettendo ai giovani di ammirare i paesaggi che cambiano lentamente dal finestrino del treno e di scoprire il ritmo del continente un binario dopo l’altro.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare attentamente il proprio itinerario, tenendo conto dei tempi di percorrenza e delle coincidenze ferroviarie. È importante prenotare in anticipo gli alloggi, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare sorprese. Inoltre, suggeriamo di imparare alcune frasi di base nelle lingue dei paesi che si intendono visitare, per facilitare la comunicazione con la gente del posto.
Per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare anche le destinazioni meno conosciute, al di fuori dei circuiti turistici tradizionali. Questo permetterà di scoprire gemme nascoste e di vivere esperienze autentiche. Inoltre, suggeriamo di utilizzare app e siti web specializzati per trovare offerte e sconti su alloggi, trasporti e attività.
L’Interrail gratuito è un’opportunità straordinaria per i giovani europei di esplorare il continente, scoprire nuove culture e crescere personalmente. *Non perdete questa occasione unica! Immaginate di salire su un treno e di lasciarvi trasportare alla scoperta di nuovi orizzonti, di incontrare persone provenienti da ogni angolo d’Europa e di creare ricordi indimenticabili. Questo viaggio potrebbe cambiare la vostra vita!*


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Bellissima iniziativa! Finalmente qualcosa di concreto per i giovani europei. Spero che i miei figli possano beneficiarne!

  • Mah, a me sembra la solita operazione di marketing dell'UE. Quanti di questi ragazzi davvero viaggeranno e quanti lo useranno per farsi qualche giorno di vacanza e basta?

  • Certo che l'Italia è sempre tra i paesi con più pass... e poi ci lamentiamo se siamo pieni di turisti! Dovrebbero darli ai paesi che ne hanno più bisogno, tipo la Romania o la Bulgaria.

  • Ma è vero che devono fare un quiz? Spero non sia troppo difficile! Io sono negato con la storia e la geografia.

  • Finalmente un modo per far sentire i giovani più europei! Peccato che la Brexit ci abbia tolto questa opportunità... i giovani britannici dovrebbero poter partecipare senza se e senza ma!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rivoluzione artistica: Torino si illumina con la Art Week 2025!

Scopri come la 33ª edizione di Artissima e le installazioni luminose trasformano Torino in un…

10 ore ago

Allarme Santorini: Turismo insostenibile devasta l’isola!

Santorini sull'orlo del collasso: Scopri come il turismo di massa sta erodendo la bellezza e…

21 ore ago

Dream drives: Riscopri il piacere di guidare in Europa

Honda celebra la passione per la guida con una mappa interattiva di oltre 120 itinerari…

1 giorno ago

Sicilia in treno: come la nuova tratta cambierà i tuoi viaggi

La nuova tratta Bicocca-Catenanuova promette di rivoluzionare la mobilità in Sicilia, riducendo i tempi di…

1 giorno ago

Strada dei vini del cantico: itinerario esclusivo tra gusto e arte

Scopri l'Umbria attraverso un percorso enogastronomico di 150 km che unisce borghi medievali, degustazioni DOCG…

2 giorni ago

Incredibile: le langhe si trasformano in un’esplosione di colori autunnali

Scopri come l'autunno trasforma le Langhe in un paradiso di colori, sapori e tradizioni, offrendo…

2 giorni ago