Adventure Travel Hotspots

Hervé Barmasse e la prima Supermaratona: un nuovo standard per le sfide ciclistiche

  • Hervé Barmasse ha completato la Supermaratona in 15 ore, affrontando temperature rigide e un dislivello di 8.208 metri.
  • La Supermaratona offre un percorso di 285 km con un dislivello di 8.500 metri attraverso 13 passi iconici delle Dolomiti.
  • La Maratona dles Dolomites - Enel ha attirato 8.000 iscritti e 31.000 richieste di partecipazione da ciclisti di tutto il mondo.

L’alpinista valdostano Hervé Barmasse ha recentemente completato la prima Supermaratona, un itinerario ciclistico che si distingue come il più duro della celebre Maratona dles Dolomites. Questo percorso, lungo oltre 284 km con un dislivello di 8.208 metri, attraversa alcuni dei passi alpini più iconici delle Dolomiti. La Supermaratona è nata dalla collaborazione tra Barmasse e gli organizzatori della Maratona dles Dolomites, ed è disponibile su Strava per essere percorsa da chiunque.

Barmasse ha completato il percorso in 15 ore, affrontando rigide temperature e un imponente dislivello che ricorda le grandi scalate dell’Himalaya. “Pedalare per tante ore è simile alle grandi scalate dell’Himalaya,” ha commentato Barmasse, sottolineando come la gestione del freddo e della fatica sia stata cruciale per superare le difficoltà.

La nascita della Supermaratona: un progetto unico

La Supermaratona è un progetto innovativo che unisce la passione sportiva con un viaggio rievocativo attraverso la storia e la cultura delle Dolomiti. Il percorso, lungo oltre 285 km con un dislivello di 8.500 metri, attraversa 13 passi iconici, offrendo una sfida senza precedenti. Dal 15 luglio, MySuperMaratona offre la possibilità di percorrere parte dell’itinerario tramite Strava, permettendo una partecipazione diffusa.

La Supermaratona celebra la storia e il cambiamento, ispirandosi al concetto buddhista di Anatta, che rappresenta la continua mutazione della vita umana. Questo progetto non solo invita i ciclisti a mettersi alla prova, ma anche a immergersi nella bellezza naturale e nella cultura delle Dolomiti.

Un’esperienza trasformativa: la Maratona dles Dolomites

La Maratona dles Dolomites – Enel è più di una semplice gara ciclistica; è un’esperienza trasformativa che celebra la bellezza della natura, l’arte della gentilezza e il potere della comunità. Il tema di quest’anno, Mutatio, invita a riflettere sui piccoli cambiamenti che possono portare a grandi trasformazioni. La Supermaratona, introdotta quest’anno, rappresenta una novità straordinaria: un itinerario di 285 chilometri con un dislivello di 8.400 metri attraverso 13 passi dolomitici.

L’evento attira ciclisti da tutto il mondo, con 8.000 iscritti e 31.000 richieste di partecipazione. La Maratona dles Dolomites è un appuntamento ambito sia per i professionisti che per gli amatori, offrendo un’esperienza unica di pedalare in armonia con l’ambiente, grazie all’assenza di traffico motorizzato.

La sfida di Barmasse: un confronto tra alpinismo e ciclismo

Hervé Barmasse, noto alpinista, ha affrontato la Supermaratona come una sfida personale, paragonando l’esperienza alle grandi scalate dell’Himalaya. Durante il percorso, Barmasse ha dovuto affrontare temperature rigide, traffico intenso e lunghe ore di solitudine. Tuttavia, ha vissuto momenti di intensa connessione con la natura, come la salita al Pordoi in oscurità, che ha descritto come un’esperienza magica.

Barmasse ha completato il percorso in 15 ore, con una media di 19 km/h in movimento. Ha bruciato oltre 10.000 calorie e ha dovuto fare i conti con il traffico sui tornanti, ma ha conservato un ricordo positivo dell’esperienza. “Sul Pordoi, in tarda sera, con il buio totale, ho sentito vivere integralmente la Natura,” ha raccontato.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano affrontare la Supermaratona, consigliamo di suddividere il percorso in due o tre giorni. Questo permetterà di vivere un’esperienza emotiva incredibile senza dover affrontare l’intero itinerario in una sola volta. Ricordate di preparare adeguatamente il vostro equipaggiamento e di allenarvi per gestire le lunghe ore di sforzo.

Per i viaggiatori esperti, la Supermaratona offre un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura delle Dolomiti attraverso il ciclismo. Considerate di esplorare i passi alpini iconici durante le ore notturne per vivere un’esperienza ancora più suggestiva. La gestione del freddo e della fatica sarà cruciale, quindi assicuratevi di essere ben preparati fisicamente e mentalmente.

In conclusione, la Supermaratona rappresenta una sfida epica che unisce la passione sportiva con un viaggio rievocativo attraverso le Dolomiti. Che siate ciclisti occasionali o esperti, questa esperienza vi offrirà l’opportunità di connettervi profondamente con la natura e di superare i vostri limiti personali. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, Hervé Barmasse è un vero eroe! Completare 285 km in 15 ore è pazzesco! 😲

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

7 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

20 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago

Incredibile: Las Palmas, un tesoro architettonico tutto da scoprire

Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…

3 giorni ago