Adventure Travel Hotspots

Esploriamo i Migliori Itinerari Ciclabili del Mondo per la Giornata Mondiale della Bicicletta

  • La rete Eurovelo in Europa comprende 45.000 km di itinerari ciclabili.
  • L'Italy è al primo posto in Europa per l'export di biciclette con 1.685.581 unità vendute.
  • La produzione di biciclette è cresciuta del 34,7% tra il 2019 e il 2022.

Il 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018. Questa ricorrenza è nata per sottolineare l’importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto antico, inventato nell’Ottocento, che si è dimostrato intramontabile e sostenibile. La giornata è un’occasione per promuovere l’utilizzo della bicicletta al posto delle automobili, riducendo le emissioni e tutelando l’ambiente e la salute. In questo contesto, esploriamo alcuni degli itinerari ciclabili più belli del mondo, perfetti per celebrare questa giornata.

Itinerari ciclabili in Europa

Gli appassionati di ciclismo conosceranno sicuramente Eurovelo, un’immensa rete di itinerari ciclabili che si snoda in tutto il continente europeo per oltre 45.000 km totali. Tra i percorsi più suggestivi vi è l’Eurovelo 11, conosciuta come la “strada dell’Europa dell’Est”. Questo itinerario attraversa 11 Paesi da Nord a Sud, per quasi 6.000 km. Parte da Capo Nord, in Norvegia, e attraversa panorami mozzafiato di Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Serbia, Macedonia del Nord, per approdare infine ad Atene, in Grecia.

Un altro percorso europeo imperdibile è la Ciclovia della Loira in Francia. Lunga 750 km, può essere frazionata in numerose tappe o percorsa per un tratto, seguendo il corso del fiume francese dalla foce nell’Oceano Atlantico fino all’entroterra. Questo itinerario è punteggiato da colline e antichi castelli, offrendo un’esperienza indimenticabile anche per i ciclisti dilettanti.

Itinerari ciclabili nel resto del mondo

Per chi è alla ricerca di un’avventura più esotica, il mondo offre moltissime possibilità. La Carretera Austral in Cile, costruita da Pinochet negli anni ’70 e ’80, è una bellissima pista ciclabile lunga 1.240 km. Partendo dal cuore del Cile, raggiunge la Patagonia attraverso fiumi turchesi, montagne innevate e laghi glaciali. Questo percorso è impegnativo, in gran parte sterrato, e rappresenta una vera impresa per i ciclisti più coraggiosi.

In Sudafrica, la Garden Route è un itinerario emozionante che congiunge Città del Capo con Port Elizabeth. Lungo 609 km, questo percorso costeggia la parte meridionale del Paese ed è conosciuto come la “via degli elefanti”. Una volta arrivati a destinazione, è possibile vivere l’avventura di un safari all’interno del Parco Nazionale Addo Elephant o del Parco Nazionale del Tsitsikamma.

In Australia, il Munda Biddi Trail è una memorabile impresa fuoristrada. Questa ciclovia lunga oltre 1.000 km, dalla città di Mundaring ad Albany, è stata inaugurata nel 2013 e dichiarata la pista ciclabile fuoristrada continua più lunga al mondo. Il percorso è diviso in 9 tappe, al termine delle quali si trovano campeggi gratuiti per soggiornare e riprendersi dalla giornata.

Iniziative e benefici della Giornata Mondiale della Bicicletta

La Giornata Mondiale della Bicicletta è un’occasione per promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile. In Italia, ad esempio, sono molte le iniziative che incentivano l’uso della bicicletta. Alcuni comuni hanno istituito contributi mensili per chi abbandona i mezzi a motore in favore delle due ruote, e sono previsti buoni mobilità per chi si reca al lavoro in bicicletta o monopattino elettrico.

L’Italia è al primo posto in Europa per l’export di biciclette non elettriche, con 1.685.581 unità vendute oltre confine, pari al 14,7% del totale UE. La produzione di biciclette è in crescita del 34,7% tra il 2019 e il 2022, e l’uso della bicicletta è al centro di una mobilità rispettosa dell’ambiente, con una crescente domanda legata alla crisi energetica e alla diffusione dell’attività fisica e sportiva.

Andare in bicicletta con frequenza apporta numerosi benefici alla salute. È un’attività fisica che aiuta a prevenire varie patologie cardiovascolari e può essere praticata a qualsiasi età. La bicicletta contribuisce alla diminuzione della pressione arteriosa diastolica, aumenta l’elasticità delle pareti delle vene e incrementa la circolazione del sangue negli arti inferiori, prevenendone gonfiore e affaticamento.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, un consiglio è di iniziare con percorsi ciclabili più brevi e meno impegnativi, come la Ciclovia della Loira in Francia o la Ciclovia del Sole in Italia. Questi itinerari offrono paesaggi incantevoli e possono essere percorsi in tappe, permettendo di godere appieno dell’esperienza senza eccessivo sforzo.

Per i viaggiatori esperti, invece, percorsi come la Carretera Austral in Cile o il Munda Biddi Trail in Australia offrono sfide più impegnative e panorami unici. Questi itinerari richiedono una buona preparazione fisica e mentale, ma regalano emozioni indimenticabili e la possibilità di esplorare luoghi remoti e affascinanti.

In conclusione, la Giornata Mondiale della Bicicletta è un’opportunità per riscoprire il piacere di pedalare, sia per brevi spostamenti quotidiani che per avventure più lunghe e impegnative. La bicicletta non solo migliora la salute e il benessere, ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Buona pedalata a tutti!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottimo articolo! La bici è uno strumento incredibile per migliorare la nostra salute e l'ambiente. L'Eurovelo 11 è nella mia lista dei desideri! 🇪🇺🚴‍♂️

  • Sì certo, e intanto le strade sono sempre piene di auto e smog. Non mi sembra che una giornata possa cambiare qualcosa. #utopiasostenibile

  • C'è sempre qualcuno che si lamenta. Anche se è solo un passo piccolo, promuovere l'uso della bici è fondamentale. E poi, i paesaggi descritti sono un vero sogno! ud83cudf0dud83dudeb4u200du2640ufe0f

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

9 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

9 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

19 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

21 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago