L’avventura americana per eccellenza, un viaggio epico che pulsa nel cuore degli Stati Uniti, sta per raggiungere un traguardo storico. Nel 2026, la leggendaria Route 66 compirà 100 anni, un secolo di storie di libertà, sogni e scoperte. Il 2025 si preannuncia come l’anno ideale per intraprendere questo viaggio unico, immergendosi nell’anima più autentica degli USA.
*Un percorso mitico: dai campi erbosi dell’Illinois alle distese desertiche e imponenti dell’Arizona, fino alle spiagge baciate dal sole della California, la Route 66 serpeggia attraverso un mosaico di scenari impressionanti. Un percorso epico di circa 4.000 km che attraversa ben 8 Stati: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California. Ogni chilometro è un racconto, un’immersione nella storia e nella cultura americana. Il Grand Canyon, i deserti del Mojave, le colline rosse del New Mexico, i murales storici, sono solo alcune delle tappe iconiche che costellano questo percorso leggendario. Motel vintage, stazioni di servizio d’epoca, insegne al neon, attrazioni uniche come il Blue Whale of Catoosa e il Cadillac Ranch, offrono uno sguardo autentico sull’America del passato.
Il 2025 sarà un anno ricco di eventi e iniziative per celebrare il centenario della Route 66. Festival, mostre, progetti di riqualificazione urbana come “Vision 2025” a Tulsa, Oklahoma, animeranno le città lungo il percorso. Nuovi murales, realizzati dal National Trust for Historic Preservation, arricchiranno il patrimonio artistico della strada. Un viaggio sulla Route 66 nel 2025 non sarà solo un’esperienza turistica, ma un’immersione in un evento storico.
La Route 66 è molto più di una semplice strada. È un simbolo di speranza e di rinascita, un percorso intrapreso da un popolo in fuga dalla povertà e dalle difficoltà, alla ricerca di un futuro migliore. Un viaggio sulla Route 66 significa ripercorrere le orme di chi ha inseguito il sogno americano, scoprendo le tracce del loro passaggio in piccole strade secondarie e viottoli dimenticati.
Diversi tour operator offrono la possibilità di vivere questa avventura in moto, con itinerari personalizzati e assistenza completa. E’ possibile scegliere tra i marchi motociclistici più prestigiosi, quali Harley-Davidson, Indian, BMW, Honda, Yamaha, Triumph e Polaris. Un accompagnatore multilingue, competente in italiano e spagnolo, sarà costantemente presente per assicurare un’esperienza memorabile.
L’itinerario tipo prevede la partenza da Chicago, con una cena di benvenuto per conoscere i compagni di viaggio. Si prosegue poi verso Springfield, capitale dell’Illinois, e St. Louis, la “Porta dell’Ovest” sul Mississippi. Si attraversano paesaggi mozzafiato e territori delle tribù native americane, come i Cherokee e i Choctaw. Si giunge ad Amarillo, terra dei ranch e delle grandi pianure, con una sosta al leggendario Cadillac Ranch. Si prosegue verso Santa Fe, una delle città più antiche d’America, e Albuquerque, con i suoi splendidi paesaggi Navajo. L’esperienza culmina con la visita del Grand Canyon, magari sorvolandolo in elicottero per ammirare uno dei panorami più spettacolari al mondo. Le ultime tappe del tour sono dedicate alla California, con una visita a Las Vegas e un’esperienza immersiva nel deserto del Mojave. Per concludere, l’arrivo emozionante sulla costa pacifica a Santa Monica, il punto terminale della Route 66, dove si festeggia la conclusione di questa avventura straordinaria.
La Route 66 è un’esperienza che cambia la vita, un viaggio che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo intraprende. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare con cura il percorso, scegliendo le tappe che più li interessano e prenotando in anticipo gli alloggi. È fondamentale informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali chiusure stradali, soprattutto durante la stagione invernale.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le strade secondarie e i piccoli paesi che si trovano al di fuori del percorso principale della Route 66. Questi luoghi nascosti offrono uno sguardo autentico sull’America rurale e permettono di scoprire tesori inaspettati.
Un viaggio sulla Route 66 è un’occasione per riflettere sul significato della libertà, dell’avventura e della ricerca della felicità. È un’esperienza che ci invita a uscire dalla nostra zona di comfort e a scoprire il mondo con occhi nuovi. È un viaggio che ci ricorda che la vita è un’avventura e che ogni strada può portare a nuove scoperte.*
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Ma quindi nel 2025 sarà un delirio di gente, meglio andarci nel 2027 quando si saranno calmate le acque. Oppure... un bel giro in moto in Abruzzo no?
Mah, io ci sono stato nel 2010, molto sopravvalutata, un sacco di roba finta per turisti. La vera America è un'altra cosa, andate a Detroit a vedere la vera America.
Che figata! Io ci vado di sicuro, magari proprio con uno di quei tour organizzati in moto, l'Harley-Davidson è il mio sogno da sempre! Chi viene con me? Partenza a Maggio!
Mi piacerebbe farla, ma ho paura che sia troppo costosa. Qualcuno ha idea di quanto possa venire a costare un viaggio del genere, considerando voli, alloggi e magari anche il tour in moto?
Bellissimo articolo! Ma forse sarebbe interessante approfondire anche le problematiche legate alla gentrificazione e all'impatto ambientale del turismo di massa sulla Route 66, soprattutto in vista delle celebrazioni del centenario. Senza una riflessione critica, rischiamo di trasformare un simbolo di libertà in una Disneyland per ricchi.