Il progetto Mountain Mama si propone di esplorare e raccontare le Terre Alte attraverso un itinerario che attraversa le montagne, documentando percorsi e territori. Questo progetto si basa sui concetti di scoperta, condivisione e circolarità. Le spedizioni, organizzate da un team di esploratori, raccolgono dati tecnici, informazioni culturali e ambientali, producendo foto e video per raccontare l’esperienza.
Va’ Sentiero è un progetto che esplora e racconta le Terre Alte attraverso il trekking. Fondato da Sara Furlanetto e Yuri Basilicò, il progetto è nato nel 2016 con l’obiettivo di scoprire e documentare il Sentiero Italia, un percorso che attraversa l’Italia da nord a sud. Dopo due anni di preparativi, il team ha iniziato il cammino, coinvolgendo altre persone e documentando il percorso. Hanno percorso oltre 7000 chilometri e hanno scritto un libro, pubblicato un podcast e una guida digitale gratuita.
Quest’estate, Va’ Sentiero organizza due progetti: un giro ad anello di tre giorni sui Monti Sibillini all’inizio di luglio e un trekking di 3-4 giorni sul Sentiero della Pace a fine stagione. L’itinerario sui Sibillini è riservato a chi ha esperienza di trekking, mentre il Sentiero della Pace permette di esplorare luoghi meno noti del Trentino.
Il Sentiero delle Terre Alte da Toirano è un percorso ad anello che parte da Borghetto Santo Spirito e attraversa diverse località, tra cui Balestrino e Poggio. Il percorso è ben segnalato con segnavia rosso/giallo e attraversa boschi, torrenti e antichi borghi medievali. L’itinerario include il Santuario di Balestrino, il Castello dei Marchesi del Carretto e la Chiesa di Sant’Andrea.
Il sentiero offre una varietà di paesaggi, dalle mulattiere ai boschi, e include punti panoramici come la Crocetta del Praè e il Poggio di Balestrino. Il percorso è adatto a escursionisti di tutti i livelli e offre un’esperienza immersiva nella natura e nella storia della regione.
Il Sentiero Roma è una delle alte vie più spettacolari e iconiche delle Alpi. Questo percorso tecnico e impegnativo si estende per cinque giorni, da Novate Mezzola a Chiesa in Valmalenco, attraversando passi e cime che evocano nomi leggendari della storia dell’alpinismo. L’itinerario richiede una preparazione fisica e tecnica eccellente e include pernottamenti in rifugio.
Il percorso inizia con una lunga salita dalla frazione di Mezzolpiano alla Val Codera, passando per il borgo storico di Codera. Nei giorni successivi, il sentiero attraversa il Passo del Barbacan Nord, il Passo Camerozzo, il Passo Qualido e il Passo Averta, offrendo viste mozzafiato e tratti tecnici assicurati con catene. L’ultima tappa porta alla Torre di Santa Maria, con una discesa panoramica verso Chiesa in Valmalenco.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di iniziare con percorsi meno impegnativi come il Sentiero delle Terre Alte da Toirano. Questo itinerario offre una varietà di paesaggi e punti di interesse storico, ed è adatto a escursionisti di tutti i livelli. Ricordate di portare con voi una buona mappa e di seguire i segnavia rosso/giallo per non perdervi.
Per i viaggiatori esperti, il Sentiero Roma rappresenta una sfida affascinante. Assicuratevi di avere l’attrezzatura adeguata, inclusi kit da ferrata e casco, e di essere preparati per tratti tecnici e impegnativi. Questo percorso offre un’esperienza unica nel cuore delle Alpi Retiche, con paesaggi mozzafiato e una storia alpinistica ricca di fascino.
In conclusione, che siate escursionisti occasionali o esperti, le Terre Alte offrono un’ampia gamma di itinerari che vi permetteranno di scoprire la bellezza e la complessità di questi territori. Camminare non è solo un modo per stare bene fisicamente, ma anche un’opportunità per conoscere e confrontarsi con realtà diverse, stimolando una riflessione personale e una maggiore consapevolezza ambientale. Buon viaggio!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
Francio86: Bellissimo progetto! Mi piacerebbe unirmi a Va' Sentiero nei Monti Sibillini, sembra un'esperienza unica. Qualcuno ha già partecipato?