La Croazia è una meta ideale per chi desidera unire diversi tipi di viaggi e accontentare gusti differenti. Con oltre 1200 isole, è un paradiso per gli amanti del mare, anche se non aspettatevi grandi spiagge di sabbia. La costa croata è rocciosa e frastagliata, offrendo scenari meravigliosi ma non le comodità della sabbia. Uno dei modi migliori per scoprire le isole è in barca. Potreste affittare una barca a vela con skipper per assistere a tramonti e paesaggi unici dal mare, fermandovi la sera nelle isole per gustare pesce freschissimo in taverne locali. In alternativa, potreste scegliere di soggiornare in un’isola come Hvar e noleggiare piccole imbarcazioni senza patente nautica per visitare le isole vicine.
La Croazia si presta anche a viaggi in auto, unendo tappe di mare alla scoperta di un territorio meraviglioso e dei suoi parchi naturali, come il Parco Nazionale del Lago di Plitvice, e città storiche patrimonio dell’UNESCO come Spalato e Dubrovnik.
Dove dormire a Dubrovnik:
Se non amate il mare caldo e preferite rinfrescarvi verso Nord, a luglio potreste scegliere l’Irlanda come meta per le vostre vacanze. Un viaggio emozionante tra verdi prati e scogliere a strapiombo sul mare, con onde che si infrangono sulle rocce. Le cose da vedere e scoprire in Irlanda sono tantissime, quindi vi consigliamo di dedicarle almeno un paio di settimane, anche se non saranno sufficienti per visitarla tutta. Il modo migliore per visitarla è in auto, percorrendo strade che offrono paesaggi unici come la Giant’s Causeway sulla costa dell’Antrim o l’Ireland Ancient East da Dublino alla scoperta di antiche leggende tra castelli e abbazie.
Un itinerario imperdibile è la Wild Atlantic Way: 2.500 chilometri lungo la costa orientale dell’isola, dove la natura regna sovrana attraverso pittoreschi villaggi sul mare, alte scogliere e spiagge nascoste. Dedicate 2 o 3 giorni a Dublino, una città di tradizioni popolari, musica, birra e storia, in perfetta sintonia con il progresso. Tra college, musei e pub, vivrete la vera atmosfera irlandese!
Dove dormire a Dublino:
Se siete amanti della natura e sognate un viaggio avventuroso, il Perù potrebbe essere la vostra meta ideale per luglio. Il Perù è un paese grande che presenta climi diversi, e l’estate è il periodo migliore per visitare l’interno e i siti più interessanti. Il Perù è un paese dove vivere esperienze intense e indimenticabili che rimarranno nel cuore. Terra degli antichi Incas, la popolazione oggi sorprende per la sua civilizzazione in armonia con Madre Terra. Questa civiltà oggi è fusa con influenze occidentali, orientali e africane, che hanno contribuito a creare la ricchissima identità peruviana di oggi. È un luogo accogliente con una popolazione gentile e aperta a ospitare visitatori.
Machu Picchu è il sogno di molti visitatori, ma il viaggio in Perù vi affascinerà anche per le città coloniali come Lima e Cusco e per la sua natura sorprendente. Se amate il trekking, non perdetevi la montagna Vinicunca, conosciuta come The Rainbow Mountain. La salita è impegnativa, ma lo spettacolo unico ripagherà la fatica!
Per un city break a luglio, volate a San Pietroburgo! In questo periodo dell’anno, la città è pura magia. Da maggio a luglio, si manifesta il fenomeno delle Notti Bianche. Grazie alla sua posizione sul 60° parallelo nord, San Pietroburgo è l’unica città in cui si può assistere a questo meraviglioso spettacolo. Di notte, i palazzi della città si colorano di mille sfumature di oro e rosa, rendendola ancora più affascinante sia per i turisti che per i pietroburghesi, che possono passeggiare per le strade a qualsiasi ora della notte.
San Pietroburgo è una città elegante e grandiosa che esprime il fasto del suo passato con un patrimonio architettonico unico. Non perdete la cattedrale di San Isacco, i palazzi lungo la Prospettiva Nevskij, il Giardino d’Estate e la Fortezza di San Pietro e Paolo. Dedicate almeno mezza giornata alla visita dell’Ermitage, uno dei musei più importanti al mondo, che possiede oltre 3 milioni di opere. Il Palazzo d’Inverno, magnifico, è stato realizzato dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli. Le opere esposte nella collezione permanente sono circa 60 mila, tra cui capolavori di Leonardo Da Vinci, Caravaggio e Monet. Per evitare lunghe code, vi consigliamo di acquistare in anticipo i biglietti per l’ingresso all’Ermitage e per altre escursioni a San Pietroburgo.
Dove dormire a San Pietroburgo:
Viaggiare a luglio offre numerose opportunità per scoprire luoghi straordinari e vivere esperienze indimenticabili. Se siete viaggiatori occasionali, vi consigliamo di pianificare con anticipo il vostro viaggio, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto dei biglietti per le attrazioni principali e la prenotazione degli alloggi. Questo vi permetterà di evitare lunghe code e di godervi al meglio la vostra vacanza.
Per i viaggiatori esperti, un consiglio è quello di esplorare le destinazioni meno conosciute e di immergervi nella cultura locale. Ad esempio, in Croazia, potreste visitare le isole meno turistiche o esplorare i parchi naturali. In Irlanda, potreste seguire itinerari meno battuti come l’Ireland Ancient East. In Perù, oltre a Machu Picchu, potreste avventurarvi nelle regioni meno conosciute delle Ande. E a San Pietroburgo, potreste scoprire i quartieri meno turistici e vivere la città come un vero locale.
In conclusione, viaggiare a luglio può essere un’esperienza straordinaria se ben pianificata. Che siate amanti del mare, della montagna, della cultura o dell’avventura, ci sono destinazioni per tutti i gusti. Ricordate di rispettare sempre l’ambiente e le culture locali, e di viaggiare con spirito di scoperta e apertura mentale. Buon viaggio!
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Ma che bello questo articolo! Mi ha fatto venire voglia di andare in Croazia. Anche se non ci sono spiagge di sabbia, mi sembra che i paesaggi valgano la pena.